ellissoide di propagazione del segnale wifi

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ellissoide di propagazione del segnale wifi

Andrea Peri
>... per ora ho visto questo
>http://casoilresource.lawr.ucdavis.edu/drupal/node/470
>
>... ma se ci sono suggerimenti migliori :)

Non so' esattamente cosa cerchi, ma
nei calcoli di propagazione e di copertura dei segnali elettromagnetici si fa' riferimento all'ellissoide di fresnel

http://en.wikipedia.org/wiki/Fresnel_zone

Ovvero, tra un trasmettitore e un ricevitore, la ricezione sara' buona se l'ellissoide di fresnel non e' ostacolato, cioe' non si frappongono ostacoli nella zona di fresnel (prima, seconda, etc...)
A ogni zona corrisponde una diversa qualita' del segnale.

A questo link trovi una indicazione sull'ellissoide di fresnel nel caso del wi-fi.
http://www.zytrax.com/tech/wireless/fresnel.htm


Saluti,


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ellissoide di propagazione del segnale wifi

Maurizio Napolitano-2
Grazie dell'informazione.

A fartela breve:
una azienda che sta costruendo una rete wifi articolata vuole produrre
mappe delle zone di copertura consultabili via web.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.