epsg 26591

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

epsg 26591

Paolo Craveri
Buongiorno a tutti

Leggo qui: http://spatialreference.org/ref/epsg/26591/

che il codice 26591 (Gauss-Boaga fuso Ovest), che da sempre uso, è
"deprecato" perchè :

"""
 Associated with incorrect datum resulting in map projection longitude
being incompatible with prime meridian.
"""


Qualcuno mi sa spiegare perchè?  Dovrei sempre usare il 3003?

Uso questo codice per: creare locations di grass, attribuire il file
prj a serie di shapefile (che poi magari riproietto in WGS84-UTM32N),
ecc. ecc.: in questo genere di operazioni, commetto un errore usando
il 26591 anzichè il 3003? Se si, quale e perchè?

Grazie, ciao.


--
--
Paolo C.
Lat. 44° 39' 11.08'' N  Long. 7° 23' 25.26'' E
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: epsg 26591

Francesco P. Lovergine
On Thu, Dec 10, 2009 at 09:46:44AM +0100, Paolo Craveri wrote:

> Buongiorno a tutti
>
> Leggo qui: http://spatialreference.org/ref/epsg/26591/
>
> che il codice 26591 (Gauss-Boaga fuso Ovest), che da sempre uso, è
> "deprecato" perchè :
>
> """
>  Associated with incorrect datum resulting in map projection longitude
> being incompatible with prime meridian.
> """
>
>
> Qualcuno mi sa spiegare perchè?  Dovrei sempre usare il 3003?
>
> Uso questo codice per: creare locations di grass, attribuire il file
> prj a serie di shapefile (che poi magari riproietto in WGS84-UTM32N),
> ecc. ecc.: in questo genere di operazioni, commetto un errore usando
> il 26591 anzichè il 3003? Se si, quale e perchè?
>
> Grazie, ciao.
>
>

Se guardi la definizione proj delle due proiezioni si vede che
la vecchia definizione esprime la longitudine di riferimento
come shift rispetto al meridiano primario (rome), il che e'
anomalo perche' si definisce un meridiano primario *oppure* una
longitudine di riferimento, non una in funzione dell'altro.
Stante l'ambiguita' della cosa - nello specifico proj4
non accetta entrambe le definizioni e ne considera solo una -
ritengo che si spieghi la deprecation.


--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.