epsg4230 to 4326

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

epsg4230 to 4326

Benedetto Porfidia
Salve a tutti
sto' migrando un'intero db esri sde i cui dati erano in epsg 4230
(GCS["ED50"DATUM["European_Datum_1950"]  secondo l'appellativo esri), a
postgis e già che ci sono vorrei trasformare i dati in un più umano wgs
84. Ho visto che la def dell'epsg 4230 nello spatial_ref_sys ha solo
l'indicazione dell'ellissoide e nulla per il "towgs84".
Qualcuno sa come fare la trasformazione di datum esatta? perchè ottengo
sempre una 90ina di metri di shift.

Gli step che ho seguito sono:
- export dal mondo esri di uno shp con prj che indica
GCS["ED50"DATUM["European_Datum_1950"]

- assodato che trattasi di epsg 4320
- caricato in postgis com srid 4320
- creato un duplicato con "create new_table as select field1,field2,
transform (the_geom,4326) as the_geom from old_table
- messi un po' di constraints sullo srid giusto e aggiornata la
geometry_columns

quando li vado a caricare entrambi sul qgis con riproiezioni al volo
abilitate, mi rimangono traslati di 90 mt circa.

any hint.....
:-)

Benedetto Porfidia

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: epsg4230 to 4326

enrico lambertini
Ciao,

io uso questi parametri per la riproiezione al volo da ED50 a wgs84...
ed50 UTM32N: +proj=utm +zone=32 +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +towgs84=-87,-98,-121
ed50 UTM33N: +proj=utm +zone=33 +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.999600 +x_0=500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m
+towgs84=-87,-98,-121

e.

Il 10/03/2011 18.24, Benedetto Porfidia ha scritto:

> Salve a tutti
> sto' migrando un'intero db esri sde i cui dati erano in epsg 4230 (GCS["ED50"DATUM["European_Datum_1950"]  secondo
> l'appellativo esri), a postgis e già che ci sono vorrei trasformare i dati in un più umano wgs 84. Ho visto che la def
> dell'epsg 4230 nello spatial_ref_sys ha solo l'indicazione dell'ellissoide e nulla per il "towgs84".
> Qualcuno sa come fare la trasformazione di datum esatta? perchè ottengo sempre una 90ina di metri di shift.
>
> Gli step che ho seguito sono:
> - export dal mondo esri di uno shp con prj che indica GCS["ED50"DATUM["European_Datum_1950"]
>
> - assodato che trattasi di epsg 4320
> - caricato in postgis com srid 4320
> - creato un duplicato con "create new_table as select field1,field2, transform (the_geom,4326) as the_geom from old_table
> - messi un po' di constraints sullo srid giusto e aggiornata la geometry_columns
>
> quando li vado a caricare entrambi sul qgis con riproiezioni al volo abilitate, mi rimangono traslati di 90 mt circa.
>
> any hint.....
> :-)
>
> Benedetto Porfidia
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011