errore georeferenziatore qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

errore georeferenziatore qgis

noachis
salve,

il georeferenziatore di qgis 1.5 su ubuntu 9.10 mi da sempre lo stesso errore, sbagliando completamente la latitudine dell'immagine georeferenziata.

consigli o suggerimenti?

ciao

andrea
 

--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via San Paolino n° 21,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-080365
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore georeferenziatore qgis

pcav
Il 19/08/2010 09:11, andrea pacifici ha scritto:

> il georeferenziatore di qgis 1.5 su ubuntu 9.10 mi da sempre lo stesso
> errore, sbagliando completamente la latitudine dell'immagine
> georeferenziata.

Hai un messaggio di errore? Puoi descrivere meglio cosa succede?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore georeferenziatore qgis

noachis
Ciao Paolo,

nessun messaggio. l'immagine georeferenziata viene posizionata alla giusta longitudine ma completamente sballata in latitudine.

suggerimenti?

andrea

Il giorno 19 agosto 2010 09:16, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 19/08/2010 09:11, andrea pacifici ha scritto:

> il georeferenziatore di qgis 1.5 su ubuntu 9.10 mi da sempre lo stesso
> errore, sbagliando completamente la latitudine dell'immagine
> georeferenziata.

Hai un messaggio di errore? Puoi descrivere meglio cosa succede?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010



--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via San Paolino n° 21,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-080365
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore georeferenziatore qgis

noachis
Ho dato un occchiata un po' più approfondita ai dati.

con gdalinfo ho ottenuto per l'immagine originale questi dati:

gdalinfo DTEEC_009650_1755_009716_1755_U01.IMG
Driver: PDS/NASA Planetary Data System
Files: DTEEC_009650_1755_009716_1755_U01.IMG
Size is 8397, 24790
Coordinate System is:
PROJCS["EQUIRECTANGULAR MARS",
    GEOGCS["GCS_MARS",
        DATUM["D_MARS",
            SPHEROID["MARS_localRadius",3396190,0]],
        PRIMEM["Reference_Meridian",0],
        UNIT["degree",0.0174532925199433]],
    PROJECTION["Equirectangular"],
    PARAMETER["latitude_of_origin",0],
    PARAMETER["central_meridian",137.3099975585938],
    PARAMETER["standard_parallel_1",0],
    PARAMETER["false_easting",0],
    PARAMETER["false_northing",0]]
Origin = (-4448.740154027938843,-260917.547678232192993)
Pixel Size = (1.011767148971558,-1.011767148971558)
Metadata:
  FILTER_NAME=
  DATA_SET_ID="MRO-M-HIRISE-5-DTM-V1.0"
  PRODUCT_ID="DTEEC_009650_1755_009716_1755_U01"
  PRODUCER_INSTITUTION_NAME="UNIVERSITY OF ARIZONA"
  PRODUCT_TYPE=
  MISSION_NAME=
  SPACECRAFT_NAME=
  INSTRUMENT_NAME="HIGH RESOLUTION IMAGING SCIENCE EXPERIMENT"
  INSTRUMENT_ID="HIRISE"
  TARGET_NAME="MARS"
  CENTER_FILTER_WAVELENGTH=
  BANDWIDTH=
  PRODUCT_CREATION_TIME=
  NOTE=
Corner Coordinates:
Upper Left  (   -4448.740, -260917.548) (137d14'5.80"E,  4d24'6.61"S)
Lower Left  (   -4448.740, -285999.255) (137d14'5.80"E,  4d49'29.93"S)
Upper Right (    4047.069, -260917.548) (137d22'41.79"E,  4d24'6.61"S)
Lower Right (    4047.069, -285999.255) (137d22'41.79"E,  4d49'29.93"S)
Center      (    -200.836, -273458.401) (137d18'23.79"E,  4d36'48.27"S)
Band 1 Block=8397x1 Type=Float32, ColorInterp=Undefined
  NoData Value=-3.40282265508890445e+38



e per quella modificata questi:

gdalinfo DTEEC_009650_1755_009716_1755_U01_modificato.tif
Driver: GTiff/GeoTIFF
Files: DTEEC_009650_1755_009716_1755_U01_modificato.tif
Size is 8332, 24812
Coordinate System is:
PROJCS["unnamed",
    GEOGCS["unnamed ellipse",
        DATUM["unknown",
            SPHEROID["unnamed",3396190,0]],
        PRIMEM["Greenwich",0],
        UNIT["degree",0.0174532925199433]],
    PROJECTION["Equirectangular"],
    PARAMETER["latitude_of_origin",0],
    PARAMETER["central_meridian",137.3],
    PARAMETER["standard_parallel_1",0],
    PARAMETER["false_easting",0],
    PARAMETER["false_northing",0],
    UNIT["metre",1,
        AUTHORITY["EPSG","9001"]]]
Origin = (588.800866968106448,2079.030352636491443)
Pixel Size = (1.006502648693668,-1.006502648693668)
Metadata:
  AREA_OR_POINT=Area
Image Structure Metadata:
  INTERLEAVE=BAND
Corner Coordinates:
Upper Left  (     588.801,    2079.030) (137d18'35.76"E,  0d 2'6.27"N)
Lower Left  (     588.801,  -22894.313) (137d18'35.76"E,  0d23'10.47"S)
Upper Right (    8974.981,    2079.030) (137d27'5.09"E,  0d 2'6.27"N)
Lower Right (    8974.981,  -22894.313) (137d27'5.09"E,  0d23'10.47"S)
Center      (    4781.891,  -10407.642) (137d22'50.42"E,  0d10'32.10"S)
Band 1 Block=8332x1 Type=Float32, ColorInterp=Gray



Come si può vedere dal parametro SPHEROID non stò lavorando con immagini terrestri ma con immagini di marte, avendo marte appunto un raggio pari a circa la metà di quello terrestre.

Tutti i dati dell'immagine modificata sono giusti tranne "Origin", infatti i valori dell'Upper Left sono completamente sballati. La Longitudine è giusta ma la latitudine dovrebbe essere intorno ai 4° invece che 0°

Sono sicuro che non è un'errore mio nel posizionamento dei GCPs.

Suggerimenti o idee?

Grazie

Andrea




Il giorno 19 agosto 2010 09:55, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Paolo,

nessun messaggio. l'immagine georeferenziata viene posizionata alla giusta longitudine ma completamente sballata in latitudine.

suggerimenti?

andrea

Il giorno 19 agosto 2010 09:16, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 19/08/2010 09:11, andrea pacifici ha scritto:


> il georeferenziatore di qgis 1.5 su ubuntu 9.10 mi da sempre lo stesso
> errore, sbagliando completamente la latitudine dell'immagine
> georeferenziata.

Hai un messaggio di errore? Puoi descrivere meglio cosa succede?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010



--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via San Paolino n° 21,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-080365
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]



--
_____________________________
Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D.
Via San Paolino n° 21,
55100 Lucca (Lu)
Tel. e Fax. 0583-080365
Cell. 328-0991808
web: www.geoitt.it
e-mail: [hidden email]

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore georeferenziatore qgis

Luca Delucchi
Il 20 agosto 2010 10:28, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto:

>
> Suggerimenti o idee?

l'unico suggerimento che posso darti è di provare a farlo con GRASS

>
> Grazie
>
> Andrea
>

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore georeferenziatore qgis

Giovanni Manghi
2010/8/20 Luca Delucchi <[hidden email]>:
> Il 20 agosto 2010 10:28, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto:
>
>>
>> Suggerimenti o idee?


Per favore riportate il problema anche in mailing list di QGIS o
direttamente nel bug tracker.


-- Giovanni --
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010