errore in "v.out.ogr"

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

errore in "v.out.ogr"

marco.donnini@tiscali.it
Buongiorno

Ho delle mappe shape (scaricate dal portale di onegeology).

Con "v.overlay/AND" ho "tagliato" queste mappe all'interno della mia
area di studio (creata con "v.in.region").

Siccome poi ho intenzione
di lavorarci sopra con qgis, ho "esportato" tali mappe usando "v.out.
ogr"
Ecco lo script:
v.out.ogr -e
input=Carta_Geologica_Slovenia_CUT@Alpi type=area
dsn=Carta_Geologica_Slovenia_CUT layer=1 format=ESRI_Shapefile


Durante l'esportazione, sul terminale mi compare una serie di:

ERROR
1: Invalid index : -1

e dopo questa serie di messaggi, sempre sul
terminale, leggo:

More than 1000 errors or warnings have been
reported. No more will be reported from now.
 100%
2906 features
written

Una volta caricate su qgis, vedo che alcune colonne degli
attributi non sono state esportate.
Che cosa non ho considerato??


Grazie mille!
Marco


E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/ 
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore in "v.out.ogr"

Gabriela Osaci Costache
Mi sembra più semplice salvare il file .shp direttamente in QGIS (senza esportarlo). Avendo lo strato caricato in QGIS con GRASS si sceglie dal menu di QGIS "Layer", poi "Salva con nome". Si sceglie il formato, il nome, la cartella ecc.

Saluti,
Gabriela


Da: "[hidden email]" <[hidden email]>
A: Mailing List Gfoss (ita) <[hidden email]>
Inviato: Lunedì 30 Gennaio 2012 13:11
Oggetto: [Gfoss] errore in "v.out.ogr"

Buongiorno

Ho delle mappe shape (scaricate dal portale di onegeology).

Con "v.overlay/AND" ho "tagliato" queste mappe all'interno della mia
area di studio (creata con "v.in.region").

Siccome poi ho intenzione
di lavorarci sopra con qgis, ho "esportato" tali mappe usando "v.out.
ogr"
Ecco lo script:
v.out.ogr -e
input=Carta_Geologica_Slovenia_CUT@Alpi type=area
dsn=Carta_Geologica_Slovenia_CUT layer=1 format=ESRI_Shapefile


Durante l'esportazione, sul terminale mi compare una serie di:

ERROR
1: Invalid index : -1

e dopo questa serie di messaggi, sempre sul
terminale, leggo:

More than 1000 errors or warnings have been
reported. No more will be reported from now.
100%
2906 features
written

Una volta caricate su qgis, vedo che alcune colonne degli
attributi non sono state esportate.
Che cosa non ho considerato??


Grazie mille!
Marco


E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: errore in "v.out.ogr"

Marco Curreli
On 12:12 Mon 30 Jan     , Gabriela Osaci Costache wrote:
> Mi sembra più semplice salvare il file .shp direttamente in QGIS (senza esportarlo)..
>
A volte capita che, se la tabella degli attributi non è formattata bene
(lunghezza dei caratteri dei campi tipo stringa), venga perso gran
parte del contenuto della tabella. In questo caso occorre esportarlo da
grass.
>
>  Da: "[hidden email]" <[hidden email]>
> Oggetto: [Gfoss] errore in "v.out.ogr"
>  
prova a ricostruire la topologia con v.build


Ciao,
  Marco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012