Ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare mapserver che funziona
benissimo con la demo, ma se provo ad inserire il mio tif con relativo file .tfw questi viene tagliato in visualizzazione e se aggiungo un layer .shp non visualizza + niente. Penso che il problema sia nei valori del map file EXTENT, ho cercato dappertutto ma non ho capito cosa mettere esattamente. I miei dati sono: file morfo.tif 4162x3907 8-bit (15,5 M file morfo.tfw contiene: 10.00000000000000 0.00000000000000 0.00000000000000 -10.00000000000000 1691507.20993699990000 4779629.76997500010000 e l'output ogrinfo del file corso.shp è: C:ms4wappsgmaphtdocs>ogrinfo -summary ..datacorso.shp Corso INFO: Open of `..datacorso.shp' using driver `ESRI Shapefile' successful. Layer name: corso Geometry: Line String Feature Count: 508 Extent: (1691505.697035, 4740628.485332) - (1733061.172675, 4779486.999980) Layer SRS WKT: PROJCS["Monte_Mario_Rome_Italy_1", GEOGCS["GCS_Monte_Mario_Rome", DATUM["Monte_Mario", SPHEROID["International_1924",6378388.0,297.0]], PRIMEM["Rome",12.45233333333333], UNIT["Degree",0.0174532925199433]], PROJECTION["Transverse_Mercator"], PARAMETER["False_Easting",1500000.0], PARAMETER["False_Northing",0.0], PARAMETER["Central_Meridian",-3.45233333], PARAMETER["Scale_Factor",0.9996], PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0], UNIT["Meter",1.0]] quale extent devo mettere nel file map? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao grazie della risposta.
Ho provato co questo file map inserendo projectione di mario 1 , ma il risultato non cambia (non visualizza niente!!): MAP NAME GMAP_DEMO STATUS ON SYMBOLSET ../etc/symbols.txt #EXTENT 1667411.489 4739588.020 1757212.931 4780611.520 #mappa centrata #EXTENT 1695545.217 4741992.944 1727399.361 4774287.927 #EXTENT 1691625.971096 4755267.676076 1728863.589051 4776306.589887 #EXTENT 1705345 4705269 1755866 4785574 EXTENT 1691652.210 4740714.770 1732975.420 4779487.140 # limiti provincia UNITS METERS SHAPEPATH "../data" IMAGECOLOR 255 255 255 FONTSET ../etc/fonts.txt PROJECTION "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs" END # # Start of web interface definition # WEB # # On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the root # of the drive where the .MAP file resides. # IMAGEPATH "/ms4w/tmp/ms_tmp/" IMAGEURL "/ms_tmp/" END # # Start of legend # LEGEND KEYSIZE 18 12 LABEL TYPE BITMAP SIZE MEDIUM COLOR 0 0 89 END STATUS ON END # # Start of scalebar # SCALEBAR IMAGECOLOR 255 255 255 LABEL COLOR 0 0 0 SIZE SMALL END SIZE 150 5 COLOR 255 255 255 BACKGROUNDCOLOR 0 0 0 OUTLINECOLOR 0 0 0 UNITS kilometers INTERVALS 5 STATUS ON END QUERYMAP STYLE HILITE COLOR 255 0 0 END LAYER NAME corso METADATA "DESCRIPTION" "Corso" END TYPE POLYGON STATUS ON DATA corso END # layer END # Map File PiaMic ha scritto: > Provo a risponderti. Noi, come estensione, abbiamo dato l'angolo in > basso a sinistra, e poi l'angolo in alto a destra, dell'estensione > massima dei nostri confini comunali. > > EXTENT 2348662 4844448 2371876 4862870 > > Il nostro sistema di riferimento è > Monte Mario Roma Italy 2 Fuso Est > > Quindi, sempre nell'intestazione del file.map abbiamo indicato la > proiezione utilizzata (trovata su internet) > > PROJECTION > "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 > +ellps=intl +units=m +no_defs" > END > > Prova a sistemare questi parametri e a pubblicare solo lo shapefile. > Quando questo è a posto, affronta l'immagine TIFF. Meglio affrontare un > problema alla volta. > Buona fortuna > > Pia Miccoli > tecnico Gis > Ufficio Sic > Comune di Fano > tel. 0721-887746 > > ------------------------------------------------------------------------ > *From:* Marco [mailto:[hidden email]] > *To:* [hidden email] > *Sent:* Tue, 20 Oct 2009 15:46:33 +0200 > *Subject:* [Gfoss] extent mapserver > > Ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare mapserver che funziona > benissimo con la demo, ma se provo ad inserire il mio tif con relativo > file .tfw questi viene tagliato in visualizzazione e se aggiungo un > layer .shp non visualizza + niente. > Penso che il problema sia nei valori del map file EXTENT, ho cercato > dappertutto ma non ho capito cosa mettere esattamente. > I miei dati sono: > > file morfo.tif 4162x3907 8-bit (15,5 M > file morfo.tfw contiene: > > 10.00000000000000 > 0.00000000000000 > 0.00000000000000 > -10.00000000000000 > 1691507.20993699990000 > 4779629.76997500010000 > > e l'output ogrinfo del file corso.shp è: > > C:ms4wappsgmaphtdocs>ogrinfo -summary ..datacorso.shp Corso > INFO: Open of `..datacorso.shp' > using driver `ESRI Shapefile' successful. > > Layer name: corso > Geometry: Line String > Feature Count: 508 > Extent: (1691505.697035, 4740628.485332) - (1733061.172675, > 4779486.999980) > Layer SRS WKT: > PROJCS["Monte_Mario_Rome_Italy_1", > GEOGCS["GCS_Monte_Mario_Rome", > DATUM["Monte_Mario", > SPHEROID["International_1924",6378388.0,297.0]], > PRIMEM["Rome",12.45233333333333], > UNIT["Degree",0.0174532925199433]], > PROJECTION["Transverse_Mercator"], > PARAMETER["False_Easting",1500000.0], > PARAMETER["False_Northing",0.0], > PARAMETER["Central_Meridian",-3.45233333], > PARAMETER["Scale_Factor",0.9996], > PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0], > UNIT["Meter",1.0]] > > quale extent devo mettere nel file map? > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > > > > ------------------------------------------------------------------------ > Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it > --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- > Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
non è che dipende dal fatto che nel mapfile manca il tag CLASS e STYLE per la una vestizione ?? saluti emanuele masiero
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
In reply to this post by Marco-10
Grazie a tutti per il supporto!
Dopo 1 settimana di prove di qualsiasi tipo sono riuscito a capire che mancavano i file .dbf!! si erano dimenticati di darmeli!! Comunque per informazione (potrebbe servire ad altri): - è vero mancavano i CLASS - ho abilitato il DEBUG dal file map CONFIG "MS_ERRORFILE" "C:/ms4w/tmp/ms_tmp/ms_error.txt" DEBUG ON - nell'EXTENT mettere le coordinate dell'angolo inf sx e sup dx (ho utilizzato global mapper, versione free) - in PROJECTION per la toscana ho messo: PROJECTION "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs" END (per recuperare i parametri ho utilizzato sempre global mapper e http://trac.osgeo.org/proj/wiki/GenParms) - gli apici sono obbligatori solo nei metadata PiaMic ha scritto: > Quando presenti un layer devi aggiungere anche il tipo di > simbolizzazione con cui lo vuoi rappresentato, voce CLASS. Inoltre NOME > e DATA credo vadano tra virgolette (apici o doppi apici a piacere). Ti > suggerisco un primo esempio. > > LAYER > NAME 'corso' > METADATA > "DESCRIPTION" "Corso" > END > TYPE POLYGON > STATUS ON > DATA 'corso' > > CLASS > TEMPLATE 'void' > NAME "corso" > STYLE > SYMBOL 0 > COLOR 255 0 0 > OUTLINECOLOR 0 0 0 > END > END > END > > > Inoltre hai preparato il file di configurazione (config_nome.ini oppure > config_nome.xml a seconda della versione di mapserver)?. > > > Pia Miccoli > tecnico Gis > Ufficio Sic > Comune di Fano > tel. 0721-887746 > > ------------------------------------------------------------------------ > *From:* Marco [mailto:[hidden email]] > *To:* [hidden email] > *Sent:* Wed, 21 Oct 2009 15:58:35 +0200 > *Subject:* Re: [Gfoss] extent mapserver > > Ciao grazie della risposta. > Ho provato co questo file map inserendo projectione di mario 1 , ma > il risultato non cambia (non > visualizza niente!!): > > MAP > > NAME GMAP_DEMO > STATUS ON > SYMBOLSET ../etc/symbols.txt > #EXTENT 1667411.489 4739588.020 1757212.931 4780611.520 #mappa centrata > #EXTENT 1695545.217 4741992.944 1727399.361 4774287.927 > #EXTENT 1691625.971096 4755267.676076 1728863.589051 4776306.589887 > #EXTENT 1705345 4705269 1755866 4785574 > EXTENT 1691652.210 4740714.770 1732975.420 4779487.140 # limiti > provincia > UNITS METERS > SHAPEPATH "../data" > IMAGECOLOR 255 255 255 > FONTSET ../etc/fonts.txt > PROJECTION > "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.999600 +x_0=1500000 +y_0=0 > +ellps=intl +units=m +no_defs" > END > > # > # Start of web interface definition > # > WEB > # > # On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the > root > # of the drive where the .MAP file resides. > # > IMAGEPATH "/ms4w/tmp/ms_tmp/" > IMAGEURL "/ms_tmp/" > END > > > # > # Start of legend > # > LEGEND > KEYSIZE 18 12 > LABEL > TYPE BITMAP > SIZE MEDIUM > COLOR 0 0 89 > END > STATUS ON > END > > # > # Start of scalebar > # > SCALEBAR > IMAGECOLOR 255 255 255 > LABEL > COLOR 0 0 0 > SIZE SMALL > END > SIZE 150 5 > COLOR 255 255 255 > BACKGROUNDCOLOR 0 0 0 > OUTLINECOLOR 0 0 0 > UNITS kilometers > INTERVALS 5 > STATUS ON > END > > > QUERYMAP > STYLE HILITE > COLOR 255 0 0 > END > > LAYER > NAME 'corso' > METADATA > "DESCRIPTION" "Corso" > END > TYPE POLYGON > STATUS ON > DATA 'corso' > > CLASS > TEMPLATE 'void' > NAME "corso" > STYLE > SYMBOL 0 > COLOR 255 0 0 > OUTLINECOLOR 0 0 0 > END > END > > > END # layer > > END # Map File > > PiaMic ha scritto: > > Provo a risponderti. Noi, come estensione, abbiamo dato l'angolo in > > basso a sinistra, e poi l'angolo in alto a destra, dell'estensione > > massima dei nostri confini comunali. > > > > EXTENT 2348662 4844448 2371876 4862870 > > > > Il nostro sistema di riferimento è > > Monte Mario Roma Italy 2 Fuso Est > > > > Quindi, sempre nell'intestazione del file.map abbiamo indicato la > > proiezione utilizzata (trovata su internet) > > > > PROJECTION > > "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 > > +ellps=intl +units=m +no_defs" > > END > > > > Prova a sistemare questi parametri e a pubblicare solo lo shapefile. > > Quando questo è a posto, affronta l'immagine TIFF. Meglio > affrontare un > > problema alla volta. > > Buona fortuna > > > > Pia Miccoli > > tecnico Gis > > Ufficio Sic > > Comune di Fano > > tel. 0721-887746 > > > > > ------------------------------------------------------------------------ > > *From:* Marco [mailto:[hidden email] > <mailto:[hidden email]>] > > *To:* [hidden email] <mailto:[hidden email]> > > *Sent:* Tue, 20 Oct 2009 15:46:33 +0200 > > *Subject:* [Gfoss] extent mapserver > > > > Ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare mapserver che funziona > > benissimo con la demo, ma se provo ad inserire il mio tif con > relativo > > file .tfw questi viene tagliato in visualizzazione e se aggiungo un > > layer .shp non visualizza + niente. > > Penso che il problema sia nei valori del map file EXTENT, ho cercato > > dappertutto ma non ho capito cosa mettere esattamente. > > I miei dati sono: > > > > file morfo.tif 4162x3907 8-bit (15,5 M > > file morfo.tfw contiene: > > > > 10.00000000000000 > > 0.00000000000000 > > 0.00000000000000 > > -10.00000000000000 > > 1691507.20993699990000 > > 4779629.76997500010000 > > > > e l'output ogrinfo del file corso.shp è: > > > > C:ms4wappsgmaphtdocs>ogrinfo -summary ..datacorso.shp Corso > > INFO: Open of `..datacorso.shp' > > using driver `ESRI Shapefile' successful. > > > > Layer name: corso > > Geometry: Line String > > Feature Count: 508 > > Extent: (1691505.697035, 4740628.485332) - (1733061.172675, > > 4779486.999980) > > Layer SRS WKT: > > PROJCS["Monte_Mario_Rome_Italy_1", > > GEOGCS["GCS_Monte_Mario_Rome", > > DATUM["Monte_Mario", > > SPHEROID["International_1924",6378388.0,297.0]], > > PRIMEM["Rome",12.45233333333333], > > UNIT["Degree",0.0174532925199433]], > > PROJECTION["Transverse_Mercator"], > > PARAMETER["False_Easting",1500000.0], > > PARAMETER["False_Northing",0.0], > > PARAMETER["Central_Meridian",-3.45233333], > > PARAMETER["Scale_Factor",0.9996], > > PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0], > > UNIT["Meter",1.0]] > > > > quale extent devo mettere nel file map? > > _______________________________________________ > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > <mailto:[hidden email] <mailto:[hidden email]>> > > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > > > > > > > > > > > ------------------------------------------------------------------------ > > Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it > > > --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- > > Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra > indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi > strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per > errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] <mailto:[hidden email]> > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > > > > ------------------------------------------------------------------------ > Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it > --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- > Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |