feature, dataset, dataset series

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

feature, dataset, dataset series

ivan marchesini-2
Ciao a tutti,
mi servirebbe una risposta in tempi brevissimi.... :-)

secondo voi, in ambito ISO 19139, cosa si intende per:

feature,
dataset,
dataset series


è corretto se dico che in una carta geologica:

le feature sono le faglie, le formazioni geologiche
il dataset è la carta geologica (faglie + formazioni)
il dataset series è un gruppo di carte geologiche fatte da persone
diverse in aree diverse per lo stesso progetto oppure nella stessa area
da persone diverse ma in tempi diversi.

grazie mille....




--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (home): +39(0)5782830887
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

signature.asc (205 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: feature, dataset, dataset series

Andrea Peri
No, o meglio dipende.

Feature
dataset
e serie (dataset-serie non esiste come concetto)

si legano all'archivo geografico in senso esteso.

Ovvero l'archivo geografico potrebbe essere un unico shapefile oppure centinaia di shapefile.

E poi dipende da come tutti i singoli dataset dell'archivio si legano tra di loro.

In senso generale.
La serie serve per raggruppare informazione comune a tanti dataset.

Quando si fa' una serie di solito (non sarebbe obbligatorio , ma in Italia l' RNDT prevede l'obbligatorieta')
si deve avere almeno un dataset come parte figlia.

Se invece ritieni di dover fare una unica scheda di tipo dataset (magari con tanti data-identification, uno per ogni singola fonte-dati)
fai una schesda senza figli di tipo dataset.





E anche cosi' facendo dipende dal legame che esiste tra i dati archivi
ovvero se te hai buttato tutto in un unico shapefile flat con tantissimi poligonetti.


>iao a tutti,
>mi servirebbe una risposta in tempi brevissimi.... :-)
>

>secondo voi, in ambito ISO 19139, cosa si intende per:
>
>feature,
>dataset,
>dataset series
>
>
>è corretto se dico che in una carta geologica:
>
>le feature sono le faglie, le formazioni geologiche
>il dataset è la carta geologica (faglie + formazioni)
>il dataset series è un gruppo di carte geologiche fatte da persone
>diverse in aree diverse per lo stesso progetto oppure nella stessa area
>da persone diverse ma in tempi diversi.
>
>grazie mille....


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.