i file aux, dbg e log sono più o meno inutili, il file rrd contiene le piramidi (ossia diverse versioni a bassa risoluzione del dem stesso), quindi il dem è contenuto nel file rmf. GDAL a riguardo dice quanto segue:
http://www.gdal.org/frmt_rmf.htmlda cui riporto:
"RMF is a simple tiled raster format used in the GIS "Integration" and
"Panorama" GIS. The format itself has very poor capabilities."
Se lo legge GDAL lo legge anche QGis quindi non dovresti avere problemi. Eventualmente utilizza le utility di GDAL per trasformarlo in GeoTIFF.
Ciao,
Stefano
Il giorno 23 gennaio 2010 14.02, Geol. Matteo Gabrielli
<[hidden email]> ha scritto:
Buon sabato a tutti/e probabilmente la mia è una domanda sciocca, ma mi hanno dato dei file con le seguenti estensioni: log .dbg .aux .rmf .rrd mi hanno detto che su Arcgis non hanno difficoltà ad aprirlo come dem. Come posso visualizzare questi file sia con Qgis che con Grass?
Ho fatto delle ricerche in rete ma non sono riuscito a risolvere. Grazie.
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo
I use Ubuntu Gnu/Linux - I prefer software Open Source
Privacy: D.Lgs. N.196/03 |
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.