funzionamento onegeology

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

funzionamento onegeology

marco.donnini@tiscali.it
ciao

sono andato sul portale di onegeology (http://portal.onegeology.
org/) con l'intetnto di scaricare la geologia dell'europa da poter
caricare su grass.

ho visualizzato il layer che mi interessava, ho
settato (forse sbagliando) "save KML context", ho selezionato il nome
con il quale volevo salvare il file... e mi conpare una pagina web
bianca con scritto "NACK" (?)
allora decido di salvare come WMC
settando "save WMC context" (sebbene non abbia ben chiaro che cosa
significhi WMC) e riesco a salvare un *xml
Ora però non so cosa fare
con questo xml...

Un'ultima domanda: qualcuno è a conoscenza di un
servizio simile a quello del ministero dell'ambiente per visualizzare
la topografia dell'europa?

grazie mille!


Risparmia con Tutto Incluso Light: telefono + adsl 8 mega a soli 19,95 € al mese per un anno!

SCONTO DI 120 EURO!

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: funzionamento onegeology

claudia.santese
On Thu, 2 Sep 2010 11:17:35 +0200 (CEST), "[hidden email]"
<[hidden email]> wrote:
> ciao
>
> sono andato sul portale di onegeology (http://portal.onegeology.
> org/) con l'intetnto di scaricare la geologia dell'europa da poter
> caricare su grass.
>

Ciao,
ho fatto anch'io la stessa cosa, non so se ti è sfuggito ma dalle info sul
layer puoi ricavare l'indirizzo url e almeno puoi visualizzarli in qgis
aggiungendolo come layer wfs.
Per il resto molti dati in effetti sembrano a pagamento o si trova solo il
jpg.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Se trovi altri siti da cui scaricare dati tienici aggiornati!
Ciao

Claudia
_______________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 460 iscritti al 15.7.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010