Salve a tutti, avevo già scritto ieri l'altro al forum su questo
argomento e vi ringrazio per avermi risposto quasi subito, non sono però
ancora riuscito a trovare una soluzione al mio problema, quello che vi
chiedo è:
potreste farmi un esempio anche banale (di sintassi) su come si
utilizza la funzione "distance" contenuta nelle funzioni geometriche del
calcolatore di campi della tabella degli attributi?
sono 3 gg che cerco su internent ma non sono ancora riuscito a farla
funzionare!!!!
Vi ringrazio in anticipo
Francesco
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013