Salve.
Abbiamo oggi superato i 430 iscritti in lista, un bel traguardo, mi pare. Vorrei ricordare alcuni principi per rendere piu' efficace la mailing list, ed evitare potenziali problemi: - cercare, nei limiti del possibile di essere sintetici, ed evitare di rispondere ad un messaggio citandolo per intero (molti stanno ormai leggendo la posta tramite il cellulare, e messaggi molto lunghi con grandi pezzi di testo inutile creano problemi) - evitare affermazioni offensive o potenzialmente diffamatorie: e' chiaro che la responsabilita' di ogni affermazione e' personale, ma dispiacerebbe (e puo' causare conseguenza negative) se la lista si facesse cassa di risonanza di questo; ricordiamoci che gli archivi della lista sono pubblici e ricercabili - evitare di sollevare polemiche, assumendo posizioni in aperto contrasto con le finalita' della lista stessa: le opinioni sono tutte legittime, ma se, per fare un es., vado sulla lista "cristianesimo oggi" e propongo posizioni atee, provoco polemiche sostanzialmente inutili; ricordo che le finalita' della lista sono: * favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero ed open source per l'informazione geografica * promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il libero accesso ai dati geografici ed il trasferimento tecnologico. Salutoni, e grazie a tutti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il 27 novembre 2009 15.56, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve. > > Abbiamo oggi superato i 430 iscritti in lista, un bel traguardo, mi pare. > > Vorrei ricordare alcuni principi per rendere piu' efficace la mailing list, ed > evitare potenziali problemi: > - cercare, nei limiti del possibile di essere sintetici, ed evitare di rispondere ad > un messaggio citandolo per intero (molti stanno ormai leggendo la posta tramite il > cellulare, e messaggi molto lunghi con grandi pezzi di testo inutile creano problemi) > - evitare affermazioni offensive o potenzialmente diffamatorie: e' chiaro che la > responsabilita' di ogni affermazione e' personale, ma dispiacerebbe (e puo' causare > conseguenza negative) se la lista si facesse cassa di risonanza di questo; > ricordiamoci che gli archivi della lista sono pubblici e ricercabili > - evitare di sollevare polemiche, assumendo posizioni in aperto contrasto con le > finalita' della lista stessa: le opinioni sono tutte legittime, ma se, per fare un > es., vado sulla lista "cristianesimo oggi" e propongo posizioni atee, provoco > polemiche sostanzialmente inutili; ricordo che le finalita' della lista sono: > * favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero > ed open source per l'informazione geografica > * promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il libero accesso ai > dati geografici ed il trasferimento tecnologico. > sai che ci stavo proprio pensando oggi prima di partire da trento che ci voleva una sollecitazione per ricordare quello che hai scritto sopra > Salutoni, e grazie a tutti. > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
ok. ottimo promemoria.
a scanso di equivoci, ......................... >> * favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero >> ed open source per l'informazione geografica >> * promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il libero accesso ai >> dati geografici ed il trasferimento tecnologico. .......................... non esclude la liceità di nominare software o pratiche differenti da quelle di eccellenza libera (ad es. se di deve fare una comparazione, o presentare esperienze interessanti di migrazione ecc). un salutpo! andrea http://www.pibinko.org Il 27 novembre 2009 21.52, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto: > Il 27 novembre 2009 15.56, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: >> Salve. >> >> Abbiamo oggi superato i 430 iscritti in lista, un bel traguardo, mi pare. >> >> Vorrei ricordare alcuni principi per rendere piu' efficace la mailing list, ed >> evitare potenziali problemi: >> - cercare, nei limiti del possibile di essere sintetici, ed evitare di rispondere ad >> un messaggio citandolo per intero (molti stanno ormai leggendo la posta tramite il >> cellulare, e messaggi molto lunghi con grandi pezzi di testo inutile creano problemi) >> - evitare affermazioni offensive o potenzialmente diffamatorie: e' chiaro che la >> responsabilita' di ogni affermazione e' personale, ma dispiacerebbe (e puo' causare >> conseguenza negative) se la lista si facesse cassa di risonanza di questo; >> ricordiamoci che gli archivi della lista sono pubblici e ricercabili >> - evitare di sollevare polemiche, assumendo posizioni in aperto contrasto con le >> finalita' della lista stessa: le opinioni sono tutte legittime, ma se, per fare un >> es., vado sulla lista "cristianesimo oggi" e propongo posizioni atee, provoco >> polemiche sostanzialmente inutili; ricordo che le finalita' della lista sono: >> * favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software esclusivamente libero >> ed open source per l'informazione geografica >> * promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il libero accesso ai >> dati geografici ed il trasferimento tecnologico. >> > > sai che ci stavo proprio pensando oggi prima di partire da trento che > ci voleva una sollecitazione per ricordare quello che hai scritto > sopra > >> Salutoni, e grazie a tutti. >> -- >> Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > > ciao > Luca > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |