gdal plugin

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

gdal plugin

marcozanieri@geosweb.it
Salve,
sto testando l'ultima realise del plugin gdal, per le
elaborazioni sui raster, e devo dire, con estremo piacere,
che il prodotto sembra essere molto performante (non ho
ancora fatto un collaudo molto approfondito, ma è mia
intenzione eseguirlo in tempi piuttosto rapidi), quindi
complimenti a Tutti.
Estremamente utile, a mio avviso, è la funzione
"clipper", che permette di eseguire ritagli di raster sulla
base di ingombri specifici; a tal proposito potrebbe
risultare assai utile estendere la già "utilissima"
funzione all'utilizzo di shape sul cui ingombro (di varia
forma) poter eseguire il ritaglio, praticamente si
tratterebbe di un "clip su maschera" (come esiste in
programmi commerciali quali ArcGis e GlobalMapper).

Di nuovo Complimenti a Tutti!
Marco
 
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal plugin...un aiuto

Cooperativa ICHNOS

Da quale repository posso trovare il pacchetto OSGEO per installare il
plugin su Ubuntu 9.10???
Saluti

francesco Cini




[hidden email] ha scritto:

> Salve,
> sto testando l'ultima realise del plugin gdal, per le
> elaborazioni sui raster, e devo dire, con estremo piacere,
> che il prodotto sembra essere molto performante (non ho
> ancora fatto un collaudo molto approfondito, ma è mia
> intenzione eseguirlo in tempi piuttosto rapidi), quindi
> complimenti a Tutti.
> Estremamente utile, a mio avviso, è la funzione
> "clipper", che permette di eseguire ritagli di raster sulla
> base di ingombri specifici; a tal proposito potrebbe
> risultare assai utile estendere la già "utilissima"
> funzione all'utilizzo di shape sul cui ingombro (di varia
> forma) poter eseguire il ritaglio, praticamente si
> tratterebbe di un "clip su maschera" (come esiste in
> programmi commerciali quali ArcGis e GlobalMapper).
>
> Di nuovo Complimenti a Tutti!
> Marco
>  
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
>  


--
Informazioni sulla Privacy
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo messaggio e-mail sono dirette solamente al destinatario. Se non siete i destinatari nominali programmati, vi ricordiamo che in base alle vigenti leggi sulla Privacy è severamente vietato divulgare, riprodurre, distribuire o utilizzare in altro modo questa comunicazione. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vogliate comunicarlo, per cortesia, al mittente e cancellare il messaggio senza copiarlo o divulgarlo.



Privacy Informations

ATTENTION: This message and any files transmitted with it is intended for the adressee only and may contain information that is confidential or privileged. Unauthorised use is strictly prohibited and may be unlawful. If you are not the addressee, you should not read, copy, disclose or otherwise use this  message, except  for the purpose of delivery to the addressee. In case of accidental receipt, please inform us. Messages and attachments are scanned for all viruses known. If this message contains password-protected attachments, the files have NOT been scanned for viruses by the mail domain. Always scan attachments before opening them  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal plugin

pcav
In reply to this post by marcozanieri@geosweb.it
[hidden email] ha scritto:

> tratterebbe di un "clip su maschera" (come esiste in
> programmi commerciali quali ArcGis e GlobalMapper).
>
> Di nuovo Complimenti a Tutti!

Grazie, fa piacere.
Per quanto riguarda il tuo suggerimento, puoi aggiungere un ticket al trac:
https://trac.faunalia.it/GdalTools-plugin/
Piu' in generale, annuncio che il nostro budget per lo sviluppo di questo plugin e'
al momento esaurito: invito quindi tutti gli interessati a contribuire all'ulteriore
sviluppo, tramite codice (posso aprire l'svn ai contributi) o, per chi non ha
competenze di sviluppo, tramite finanziamento diretto.
Cordiali saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal plugin

Stefano Salvador
In reply to this post by marcozanieri@geosweb.it

Estremamente utile, a mio avviso, è la funzione
"clipper", che permette di eseguire ritagli di raster sulla
base di ingombri specifici; a tal proposito potrebbe
risultare assai utile estendere la già "utilissima"
funzione all'utilizzo di shape sul cui ingombro (di varia
forma) poter eseguire il ritaglio, praticamente si
tratterebbe di un "clip su maschera" (come esiste in
programmi commerciali quali ArcGis e GlobalMapper).


in realtà con gdal puoi già farlo con il tool gdal_rasterize e l'opzione burn, ad esempio questa è la riga di comando che uso io:

gdal_rasterize -i -burn 255 -b 1 -b 2 -b 3 -l [SHAPELAYER] [SHAPEFILE] [RASTER]

l'effetto è di mettere a 255 tutte e tre le bande di colore (bianco) quello che sta fuori dallo shape passato in input.

AFAIK lavora meglio rispetto ai software che hai citato che per fare questo lavoro non si limitano a cambiare il valore dei pixel coinvolti ma ricodificano completamente l'immagine. Nel mio caso gdal è riuscito a fare il lavoro per raster che gli altri non riuscivano a gestire.

In effetti se ci fosse un'interfaccina grafica in QGis che fa questo lavoro sarebbe un punto di forza non indifferente. I miei colleghi hanno ancora paura della riga di comando, ma se gli mostro con 2 click che QGis fa tranquillamente un lavoro che manda in crash i loro adorati sw proprietari il discorso cambia :-).


Ciao,

Stefano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gdal plugin

pcav
Stefano Salvador ha scritto:
> in realtà con gdal puoi già farlo con il tool gdal_rasterize e l'opzione
> burn, ad esempio questa è la riga di comando che uso io:

Aggiunto al ticket, grazie:
https://trac.faunalia.it/GdalTools-plugin/ticket/14
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.