I due parole:
usare geos da php https://github.com/phayes/geoPHP _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Wed, Jan 18, 2012 at 02:01:23PM +0100, Maurizio Napolitano wrote:
> I due parole: > usare geos da php > > https://github.com/phayes/geoPHP GEOS-3.3.0 ha il wrapper PHP nativo: http://trac.osgeo.org/geos/browser/tags/3.3.0/NEWS E' completamente integrato e sotto regress-testing. Sapete che differenze ci sono con quello di phayes ? --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Nessuna, infatti geoPHP usa i wrapper ufficiali :)
giovanni
Il giorno 18 gennaio 2012 14:31, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In data mercoledì 18 gennaio 2012 15:07:24, G. Allegri ha scritto:
: > Nessuna, infatti geoPHP usa i wrapper ufficiali :) Mica del tutto vero: geoPHP also helpfully wraps the GEOS php extension so that applications can get a transparent performance increase when GEOS is installed on the server. Applications get a useful "core-set" of geometry operations that work in all environments, and an "extended-set" of operations for environments that have GEOS installed Usa direttamente GEOS se presente altrimenti va di PHP (con velocità tutta da provare). Comunque è molto interessante visto che PHP è ubiquo e GEOS no .... -- Alessandro Pasotti itOpen - "Open Solutions for the Net Age" w3: www.itopen.it Linux User# 167502 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 18/01/2012 19:08, Alessandro Pasotti ha scritto:
ecco qua un pò di test ....Usa direttamente GEOS se presente altrimenti va di PHP (con velocità tutta da provare). Comunque è molto interessante visto che PHP è ubiquo e GEOS no .... https://github.com/phayes/geoPHP/wiki/Performance Personalmente l'ho utlizzato e devo dire che è veramente ben fatto... W -- Walter Lorenzetti phD email: [hidden email] skype: aiki74 Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0588 85021 Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016 Montecatini Terme,Pistoia P.IVA 01686280478 Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |