>ciao a tutti, > >stavo cercando di orientarmi nel marasma (per me) dei servizi di WFS, >WMS, WCS, ed in particolare della possibilità di download (dove >consentito) dei dataset; > >immagino ci sia stretta relazione fra i dati forniti dal comando >getCapabilities e la stringa di richiesta al server: dove trovo >documentazione sull'argomento? Non esiste una correlazione stretta tra getcapabilities e download. Il download non e' un servizio OGC. I servizi OGC sono WMS, WFS, WPS, etc... Ma non esiste uno specifico sevizio di download. Alcuni usano chiamare "download" il servizio di WFS, ma e' una forzatura. Il WFS non necessariamente corrisponde al download dell'archivio. Se cerchi informazion a questo riguardo l'unica possibilita' e' leggersi le specifiche OGC. Se cerchi le spiegazioni relative a un getCapabilities di un servizio WMS vai al sito di OGC http://www.opengeospatial.org/ e leggi le specifiche relative al servizio WMS l'ultima verisone disponibile e' la 1.3.0 (credo). Se invece vuoi capire e interpretare il senso di una risposta getCapabilities di un servizio WFS devi leggerti le specifiche sempre OGC relative al serviizo WFS. e cosi' via... -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
On Mon, 9 Apr 2012 17:19:05 +0200
Andrea Peri <[hidden email]> wrote: > >ciao a tutti, > > > >........ > > > Non esiste una correlazione stretta tra getcapabilities e download. > > Il download non e' un servizio OGC. > > I servizi OGC sono WMS, WFS, WPS, etc... > > Ma non esiste uno specifico sevizio di download. > > Alcuni usano chiamare "download" il servizio di WFS, ma e' una forzatura. > Il WFS non necessariamente corrisponde al download dell'archivio. > > Se cerchi informazion a questo riguardo l'unica possibilita' e' leggersi le > specifiche OGC. > > Se cerchi le spiegazioni relative a un getCapabilities di un servizio WMS > vai al sito di OGC > http://www.opengeospatial.org/....... > e cosi' via... sì, è quello che stavo guardando :-) grazie anche ad Amedeo e Luca della segnalazione; però connettendoti ai vari server WMS o WFS, il client dialoga con questi ricevendo i dati selezionati; questo credo avvenga sulla base delle negoziazioni; come esplicitare queste negoziazioni ? ad es. il plugin di OSM si connette e scarica anche il dataset; come avere una cosa analoga senza costruire un plugin (che nel caso di OSM serve anche a convertire strutture topologiche diverse, mi sembra) ? sempre ammesso che la domanda abbia senso e non sia uno svarione dovuto alla mia inesperienza :-) > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |