getcapabilities

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

getcapabilities

ivan marchesini-2
ciao a tutti
il getcapabilities ad un servizio del ministero mi restituisce, per una
zona in italia ovviamente, i seguenti tag:

<EX_GeographicBoundingBox>
<westBoundLongitude>11.2375</westBoundLongitude>
<eastBoundLongitude>11.4633</eastBoundLongitude>
<southBoundLatitude>44.2844</southBoundLatitude>
<northBoundLatitude>44.6596</northBoundLatitude>
</EX_GeographicBoundingBox>
<BoundingBox CRS="epsg:4326" minx="44.2844" miny="11.2375"
maxx="44.6596" maxy="11.4633"/>


è normale che il tag BoundingBox contenga quei valori?

ciao

Ivan

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: getcapabilities

a.furieri
On Tue, 14 Oct 2014 00:13:09 +0200, Ivan Marchesini wrote:

> ciao a tutti
> il getcapabilities ad un servizio del ministero mi restituisce, per
> una
> zona in italia ovviamente, i seguenti tag:
>
> <EX_GeographicBoundingBox>
> <westBoundLongitude>11.2375</westBoundLongitude>
> <eastBoundLongitude>11.4633</eastBoundLongitude>
> <southBoundLatitude>44.2844</southBoundLatitude>
> <northBoundLatitude>44.6596</northBoundLatitude>
> </EX_GeographicBoundingBox>
> <BoundingBox CRS="epsg:4326" minx="44.2844" miny="11.2375"
> maxx="44.6596" maxy="11.4633"/>
>
>
> è normale che il tag BoundingBox contenga quei valori?
>

Ciao Ivan,

sembra una GetCapabilities WMS 1.3.0 del tutto canonica; confrontala
p.es. con quest'altra presa a caso da un WMS della Toscana:

<EX_GeographicBoundingBox>
<westBoundLongitude>9.66341</westBoundLongitude>
<eastBoundLongitude>12.4132</eastBoundLongitude>
<southBoundLatitude>42.2098</southBoundLatitude>
<northBoundLatitude>44.4742</northBoundLatitude>
</EX_GeographicBoundingBox>
<BoundingBox CRS="EPSG:4326" minx="42.2098" miny="9.66341"
maxx="44.4742" maxy="12.4132"/>

casomai nel tuo snippet "ministeriale" ci noto un unico dettaglio che
non mi
convince proprio del tutto: CRS="epsg:4326"

sono andato a controllare le specifiche formali OGC e riportano
letteralmente:

An “EPSG” CRS label comprises the “EPSG” prefix, the colon, and a
numeric code.
EXAMPLE EPSG:4326 refers to WGS 84 geographic latitude, then longitude.
That is, in this CRS the x axis corresponds to latitude, and the y axis
to longitude.

visto che lo ripetono per ben tre volte di seguito in poche righe, pare
abbastanza
chiaro che il prefisso EPSG vada sempre scritto in tutte maiuscole;
scrivere "epsg"
minuscolo potrebbe anche far nascere qualche problema di compatibilita'
con qualche
client

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: getcapabilities

Sieradz
In reply to this post by ivan marchesini-2
ivan marchesini-2 wrote
è normale che il tag BoundingBox contenga quei valori?


Nossignore, le X e le Y sono invertite, infatti quella zona si riferisce al Corno d'Africa.

Scambiando invece X con Y, restituisce un rettangolo attorno a Bologna...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: getcapabilities

ivan marchesini-2

Ciao Sieradz. È proprio il motivo per cui scrivevo, ma non so se è legato al 1.3.0 e alla nota inversione degli assi. Penso che,  visto anche il wms toscano, sia proprio quest'ultima allora. Sandro: me lo confermi? Ciao grazie per le risposte.   Ivan

On 14 Oct 2014 08:06, "Sieradz" <[hidden email]> wrote:
/
ivan marchesini-2 wrote
> è normale che il tag BoundingBox contenga quei valori?

/

Nossignore, le X e le Y sono invertite, infatti quella zona si riferisce al
Corno d'Africa.

Scambiando invece X con Y, restituisce un rettangolo attorno a Bologna...




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/getcapabilities-tp7589769p7589771.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: getcapabilities

a.furieri
On Tue, 14 Oct 2014 08:58:15 +0200, Ivan Marchesini wrote:
> Ciao Sieradz. È proprio il motivo per cui scrivevo, ma non so se è
> legato al 1.3.0 e alla nota inversione degli assi. Penso che,  visto
> anche il wms toscano, sia proprio quest'ultima allora. Sandro: me lo
> confermi?
>

Ciao Ivan,

avevo gia' citato la specifica ufficiale OGC del WMS 1.3.0, comunque
repetita iuvant:

That is, in this CRS the x axis corresponds to latitude, and the y axis
to longitude.

quando si parla di coordinate geografiche gli assi devono essere
scambiati / invertiti.
decisione forse stravagante e che sicuramente ha causato molti pasticci
e non poche
incomprensioni, me e' esattamente questo il requisito formale imposto
dalle versioni
piu' recenti degli standards WMS e WFS

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014