gis e geochimica

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

gis e geochimica

Matteo Ghetta
Buongiorno a tutti,
primi di iniziare una ricerca e perdermi in rete volevo sapere se
qualcuno di voi ha qualche suggerimento per quanto riguarda dei plugin o
applicazioni open per integrare dati spaziali e dati geochimici.
Per la mia tesi sarebbe utile plottare diagrammi specifici per dati
geochimici (diagrammi di Piper, ecc...) campionati su campo in vari
piezometri.

Esiste qualcosa di simile per qgis o grass?

Grazie

Matteo
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gis e geochimica

Simone Pittaluga
 Ciao,
per quanto riguarda la geostatistica e il mapping con simulazioni potresti guardare gsLib e SGEMS.
Per grafici i risultati puoi provare GMT. ma non è un GIS è solo una libreria di applicazioni per la costruzione di elaborati per la stampa che si integrano con un ambiente tipografico Latex (kile?).

spero di essere stato utile
Simone
 
----------------------------------
Dott. Simone Pittaluga
Geologo
Indagini sismiche
----------------------------------
http://www.vs30.it/
Mobile: +39 328 3092555
---------------------------------
Please consider your environmental responsibility before printing this
e-mail.


Cc:
Data: Tue, 21 May 2013 10:56:55 +0200
Oggetto: [Gfoss] gis e geochimica

> Buongiorno a tutti,
> primi di iniziare una ricerca e perdermi in rete volevo sapere se
> qualcuno di voi ha qualche suggerimento per quanto riguarda dei plugin o
> applicazioni open per integrare dati spaziali e dati geochimici.
> Per la mia tesi sarebbe utile plottare diagrammi specifici per dati
> geochimici (diagrammi di Piper, ecc...) campionati su campo in vari
> piezometri.
>
> Esiste qualcosa di simile per qgis o grass?
>
> Grazie
>
> Matteo
> _______________________________________________
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gis e geochimica

Matteo Ghetta
Il 21/05/2013 11:09, Simone Pittaluga ha scritto:
 Ciao,
per quanto riguarda la geostatistica e il mapping con simulazioni potresti guardare gsLib e SGEMS.
Per grafici i risultati puoi provare GMT. ma non è un GIS è solo una libreria di applicazioni per la costruzione di elaborati per la stampa che si integrano con un ambiente tipografico Latex (kile?).

spero di essere stato utile


Grazie mille, di sicuro ne so più di prima.
Già che ci sono, un software (sempre libero) stile Geodin per le stratigrafie? Ne sai qualcosa?

Grazie

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: gis e geochimica

Simone Pittaluga
 Prova a vedere openedtect. E' una piattaforma mista open e a pagamento. Potrebbe esserci qualcosa di open per il tuo caso.
 
Ciao
s.
 
----------------------------------
Dott. Simone Pittaluga
Geologo
Indagini sismiche
----------------------------------
http://www.vs30.it/
Mobile: +39 328 3092555
---------------------------------
Please consider your environmental responsibility before printing this
e-mail.


Cc:
Data: Tue, 21 May 2013 11:47:31 +0200
Oggetto: Re: [Gfoss] gis e geochimica

>
> Il 21/05/2013 11:09, Simone Pittaluga ha scritto:

>
>
>
>  Ciao,
> per quanto riguarda la geostatistica e il mapping con simulazioni potresti guardare gsLib e SGEMS.
> Per grafici i risultati puoi provare GMT. ma non è un GIS è solo una libreria di applicazioni per la costruzione di elaborati per la stampa che si integrano con un ambiente tipografico Latex (kile?).
>
> spero di essere stato utile

>

> Grazie mille, di sicuro ne so più di prima.
> Già che ci sono, un software (sempre libero) stile Geodin per le stratigrafie? Ne sai qualcosa?
>
> Grazie
>
> Matteo
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013