Salve a tutti,
sto preparando una semplice mappa con Openlayers, seguendo gli esempi sul loro sito. Vorrei aggiungere una funzione che non mi sembra di aver trovato: la possibilità di spostarsi verso coordinate predefinite, magari cliccando su bottoni esterni alla mappa. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Premetto che le mie conoscenze di programmazione sono meno che basiche!! Grazie a tutti!! -- Simone Bianchi www.simonebianchi.eu _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
http://dev.openlayers.org/releases/OpenLayers-2.11/doc/apidocs/files/OpenLayers/Map-js.html#OpenLayers.Map.setCenter
Ciao L. Il 30 novembre 2011 10:08, Simone Bianchi <[hidden email]> ha scritto: > Salve a tutti, > > sto preparando una semplice mappa con Openlayers, seguendo gli esempi sul > loro sito. Vorrei aggiungere una funzione che non mi sembra di aver trovato: > la possibilità di spostarsi verso coordinate predefinite, magari cliccando > su bottoni esterni alla mappa. > > Qualcuno potrebbe aiutarmi? Premetto che le mie conoscenze di programmazione > sono meno che basiche!! > Grazie a tutti!! > > -- > Simone Bianchi > www.simonebianchi.eu > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 540 iscritti al 4.11.2011 -- Luca Casagrande twitter: lucacasagrande _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Grazie per la prontissima risposta ma il problema principale è che non riesco a collegare un buttone di comando ad una funzione:
nel file index.php ho inserito: <button onclick=goToX()">Go to X</button> nel file .js in cui ho scritto tutto il codice di openlayers: function goToX() { map.panTo(110, 20); } Ovviamente non funziona, ma non so cosa manca nel codice js per collegare gli eventi. Grazie ancora a tutti, Simone Il giorno 30 novembre 2011 16:10, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto: http://dev.openlayers.org/releases/OpenLayers-2.11/doc/apidocs/files/OpenLayers/Map-js.html#OpenLayers.Map.setCenter -- Simone Bianchi www.simonebianchi.eu _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
2011/11/30 Simone Bianchi <[hidden email]>:
> Grazie per la prontissima risposta ma il problema principale è che non > riesco a collegare un buttone di comando ad una funzione: > > nel file index.php ho inserito: > > <button onclick=goToX()">Go to X</button> > > nel file .js in cui ho scritto tutto il codice di openlayers: > > function goToX() { > map.panTo(110, 20); > } > Stai sbagliando funzione, come ti ha suggerito Luca devi usare setCenter, e non panTo. Inoltre devi passare un oggetto OpenLayers.LonLat, e non le semplici coordinate. Infine devi mettere le parentesi sul parametro onclick del button nel tuo caso dovrebbe essere: function goToX() { map.setCenter(new OpenLayers.LonLat(110,20), 4); } il terzo parametro (4 nell'esempio) e' il livello di zoom iniziale. Accertati che le coordinate che passi (110,20) siano nello stesso sistema di riferimento della mappa. ciao P -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Perfetto, nonostante stia usando Notepad++ non avevo notato la mancanza di un apostrofo :-)
Grazie a tutti, ora funziona correttamente!! Il giorno 30 novembre 2011 17:45, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto: 2011/11/30 Simone Bianchi <[hidden email]>: -- Simone Bianchi www.simonebianchi.eu _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |