Esiste un modo per modificare (= cancellare, spostare) i singoli punti
di una traccia gpx ? grazie -- Filippo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 30/06/2014 19:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Esiste un modo per modificare (= cancellare, spostare) i singoli > punti di una traccia gpx ? su QGIS puoi caricare il GPX con gli strumenti GPS, dopo di che i dati sono editabili. saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlOxpoQACgkQ/NedwLUzIr5N9wCfY7xeDn4oqFB0XMo4A5IGEJd1 hDQAn29ZH1mwtFjwt6XpGZ5fo67HIp4K =vK+t -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Mon, 30 Jun 2014 20:03:49 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 30/06/2014 19:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > Esiste un modo per modificare (= cancellare, spostare) i singoli > > punti di una traccia gpx ? > > su QGIS puoi caricare il GPX con gli strumenti GPS, dopo di che i dati > sono editabili. era questo il senso della mia domanda, avevo dimenticato di specificare con QGIS. Ho provato caricando una mappa raster .map ( quelle di Ozi) ed il relativo file gpx ( generato dal Garmin 62st). I due strati si sovrappongono correttamente ma non riesco a capire se per editare i singoli punti della traccia gpx si può usare il mouse puntando ogni singolo punto per poi cancellarlo, spostarlo o tagliarlo dividendo la traccia in due tracce come si fa con il soft Garmin. Se riuscissi sarei contento perchè potrei usare QGIS-linux invece del soft Garmin-win dentro una Vbox. grazie -- Filippo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Se ben comprendo la tua domanda, questo è possibilissimo, ma per editare
un file in Qgis devi prima salvarlo come shapefile o in alternativa in un DB Spatialite . R Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! On 01/07/2014 16:49, Filippo Dal Bosco - wrote: > Il giorno Mon, 30 Jun 2014 20:03:49 +0200 > Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > >> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- >> Hash: SHA1 >> >> Il 30/06/2014 19:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: >>> Esiste un modo per modificare (= cancellare, spostare) i singoli >>> punti di una traccia gpx ? >> su QGIS puoi caricare il GPX con gli strumenti GPS, dopo di che i dati >> sono editabili. > era questo il senso della mia domanda, avevo dimenticato di specificare > con QGIS. > > Ho provato caricando una mappa raster .map ( quelle di Ozi) ed il > relativo file gpx ( generato dal Garmin 62st). > > I due strati si sovrappongono correttamente ma non riesco a capire se > per editare i singoli punti della traccia gpx si può usare il mouse > puntando ogni singolo punto per poi cancellarlo, spostarlo o tagliarlo > dividendo la traccia in due tracce come si fa con il soft Garmin. > > Se riuscissi sarei contento perchè potrei usare QGIS-linux invece del > soft Garmin-win dentro una Vbox. > > > grazie > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Tue, 01 Jul 2014 17:02:30 +0200
Roberto Marzocchi <[hidden email]> ha scritto: > Se ben comprendo la tua domanda, questo è possibilissimo, ma per > editare un file in Qgis devi prima salvarlo come shapefile o in > alternativa in un DB Spatialite . quindi dovrei trasformare gpx ----> shape ( o Db Spatialite) poi per poterlo ricaricare nel garmin shape (o Db Spazialite) ---> gpx ho compreso bene ? Se si, riesco a sovrapporre un file raster e uno shape ( ex gpx) per poi dopo le operazioni fatte sullo shape disegnare sul raster la traccia ? grazie -- Filippo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 01/07/2014 17:38, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Tue, 01 Jul 2014 17:02:30 +0200 > Roberto Marzocchi <[hidden email]> ha scritto: > >> Se ben comprendo la tua domanda, questo è possibilissimo, ma per >> editare un file in Qgis devi prima salvarlo come shapefile o in >> alternativa in un DB Spatialite . > > quindi dovrei trasformare no, si puo' editare direttamente. sul manuale c'e' ben spiegato. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Tue, 01 Jul 2014 17:49:21 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > > no, si puo' editare direttamente. > sul manuale c'e' ben spiegato. > saluti. ho cercato nel manuale 2.2 Ho trovato come caricare un gpx ma come editarlo oltre alla tabella attributi non sono riuscito a trovare nulla -- Filippo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 01/07/2014 18:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Ho trovato come caricare un gpx ma come editarlo oltre alla tabella > attributi non sono riuscito a trovare nulla si edita come qualunque altro layer. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Tue, 01 Jul 2014 18:58:56 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: ciao a tutti, > Il 01/07/2014 18:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > > > Ho trovato come caricare un gpx ma come editarlo oltre alla tabella > > attributi non sono riuscito a trovare nulla > > si edita come qualunque altro layer. non so se ho fatto tutto giusto, però io ho riscontrato che, appena caricato, il file GPX non è editabile (pulsante di editing disattivato); una volta salvato come SHP (o immagino altro formato) il layer diventa editabile (pulsante attivo) ed effettivamente le feature si possono modificare; sono su 2.3.0 master; > saluti. ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 01/07/2014 21:48, giulianc51 ha scritto:
> non so se ho fatto tutto giusto, però io ho riscontrato che, appena > caricato, il file GPX non è editabile (pulsante di editing disattivato); > una volta salvato come SHP (o immagino altro formato) il layer diventa > editabile (pulsante attivo) ed effettivamente le feature si possono > modificare; se lo carichi come un vettore normale (ovvero tramite gdal) non e' editabile. se lo carichi tramite il plugin (Vettore>GPS), si'. > sono su 2.3.0 master; aggiorna comunque ;) Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Wed, 02 Jul 2014 09:23:01 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Il 01/07/2014 21:48, giulianc51 ha scritto: > > > non so se ho fatto tutto giusto, però io ho riscontrato che... > > se lo carichi come un vettore normale (ovvero tramite gdal) non e' > editabile. se lo carichi tramite il plugin (Vettore>GPS), si'. sì, scusa, non l'ho detto: intendevo caricamento diretto (gdal); il plugin, di cui non conoscevo l'esistenza, lo proverò prossimamente; > > sono su 2.3.0 master; > > aggiorna comunque ;) alla 2.5 ovviamente :-) > Saluti. grazie :-) ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Il giorno Wed, 02 Jul 2014 09:23:01 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > se lo carichi come un vettore normale (ovvero tramite gdal) non e' > editabile. sarebbe "Strumenti gps " ? -- Filippo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |