ho provato anche con EPSG 32633

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ho provato anche con EPSG 32633

Giovannino60

Non cambia nulla. Prima avevo EPSG 3857.

 

Comunque sto procedendo così:

1) rifatto i layer e tolto la spunta Riproiezione al volo
2) ho messo la distanza 30
3) ho tolto l'editazione sul layer linea
4) ho graffato Aggiungi il risultato sull'area di mappa
5) si è creato un nuovo layer, che avevo scritto in Sfoglia anche sulla legenda, Spostamento. Effettivamente un layer nuovo le volte precedenti non veniva originato
6) quando clicco ok, inizia a muoversi la fascia della percentuale senza smettere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da: Marco [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] [mailto:[hidden email]]
Inviato: lunedì 9 giugno 2014 11:53
A: Giovannino60
Oggetto: Re: Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra

 

La butto li, senza tanta convinzione.
Tempo fa avevo problemi nel fare i buffer stando in EPSG 4326.
Passando a EPSG 32633 si risolveva tutto.
Poichè ho visto che come sfondo hai una foto satellitare, e quindi probabilmente sei in EPSG 4326 oppure in EPSG 3857, prova a passare in EPSG 32633 e vedi che succede.


To unsubscribe from Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra, click here.
NAML

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ho provato anche con EPSG 32633

Umberto Zulian
A me era capitato che il layer di partenza aveva un gran numero di record e finchè non ho spuntato "dissolvi il risultato del buffer" si arenava creando tutti i buffer singoli sovrapposti

ciao



Date: Mon, 9 Jun 2014 03:37:25 -0700
From: [hidden email]
To: [hidden email]
Subject: [Gfoss] ho provato anche con EPSG 32633

Non cambia nulla. Prima avevo EPSG 3857.

 

Comunque sto procedendo così:

1) rifatto i layer e tolto la spunta Riproiezione al volo
2) ho messo la distanza 30
3) ho tolto l'editazione sul layer linea
4) ho graffato Aggiungi il risultato sull'area di mappa
5) si è creato un nuovo layer, che avevo scritto in Sfoglia anche sulla legenda, Spostamento. Effettivamente un layer nuovo le volte precedenti non veniva originato
6) quando clicco ok, inizia a muoversi la fascia della percentuale senza smettere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da: Marco [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] [mailto:[hidden email]]
Inviato: lunedì 9 giugno 2014 11:53
A: Giovannino60
Oggetto: Re: Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra

 

La butto li, senza tanta convinzione.
Tempo fa avevo problemi nel fare i buffer stando in EPSG 4326.
Passando a EPSG 32633 si risolveva tutto.
Poichè ho visto che come sfondo hai una foto satellitare, e quindi probabilmente sei in EPSG 4326 oppure in EPSG 3857, prova a passare in EPSG 32633 e vedi che succede.


To unsubscribe from Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra, click here.
NAML



View this message in context: ho provato anche con EPSG 32633
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014