Salve a tutti,
la ditta per la quale lavoro ha un server configurato per gestire webgis, geodb, siti internet ecc. ecc. Il server è fisicamente "ospitato" gratuitamente nelle stanze di un'altra ditta. In occasione di un temporale, c'è stata un'interruzione d corrente molto lunga. Al riavvio della macchina sembrava andasse tutto bene ma non riusciamo più a collegarci da remoto (via ssh) e le pagine non sono più accessibili (considerate che abbiamo bisogno di accedere a dei dati presenti sul server). In pratica il server accede alla rete ma non riceve connessioni in entrata Sicuramente è un problema di porte resettate; abbiamo chiesto ad un tecnico ma la situazione non si sblocca e il server è inaccessibile da più di un mese!!!!!. Questa nefasto evento ci ha spinto a cercare soluzioni alternative, la situazione è questa: sul server (ubuntu server) gira postgresql, apache, mapserver, tomcat, geoserver. Ho visto che aruba mette a disposizione dei server virtuali su cui è possibile far girare postgresql, apache e tomcat, avete esperienze dirette o indirette sui server virtuali di aruba?. Soluzioni alternative ad aruba? Conoscete altre webfarm a cui affidare il nostro server, o secondo voi è meglio ripartire da 0? Che soluzione consigliate? Insomma qualsiasi dritta è ben accetta Grazie mille -- -beppe- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In data mercoledì 7 luglio 2010 15:27:59, Giuseppe Naponiello ha scritto:
: > Salve a tutti, > Ho visto che aruba mette a disposizione dei server virtuali su cui è > possibile far girare postgresql, apache e tomcat, avete esperienze dirette > o indirette sui server virtuali di aruba?. Soluzioni alternative ad aruba? > Conoscete altre webfarm a cui affidare il nostro server, o secondo voi è > meglio ripartire da 0? > Che soluzione consigliate? Noi ci stiamo trovando bene con slicehost, ma di soluzioni analoghe ce ne sono a decine. È molto semplice partire con una slice di dimensioni e risorse modeste e poi all'occorrenza passare a soluzioni più performanti. Ti installano una distro a tua scelta tra : Ubuntu 10.04 (Lucid) LTS Ubuntu 9.10 (Karmic) Ubuntu 9.04 (Jaunty) Ubuntu 8.04.2 (Hardy) LTS Debian 5.0 (Lenny) Gentoo 10.1 Centos 5.4 Centos 5.5 Fedora 12 Fedora 13 Arch 2010.05 Red Hat EL 5.3 Red Hat EL 5.4 poi il resto lo fai tu. Ciao -- Alessandro Pasotti itOpen - "Open Solutions for the Net Age" w3: www.itopen.it Linux User# 167502 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |