html5 & geo

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

html5 & geo

pcav
A me pare che l'html5 ci spingera' presto a ripensare molto del web mapping, sia per
la geolocalizzazione che per il 3D. Un post interessante in proposito:
http://mobile.tutsplus.com/tutorials/html5/html5-apps-positioning-with-geolocation/
Qualcuno ha gia' sperimentato?
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: html5 & geo

luca.casagrande@gmail.com
Il 22/06/2010 20:49, Paolo Cavallini ha scritto:
> A me pare che l'html5 ci spingera' presto a ripensare molto del web mapping, sia per
> la geolocalizzazione che per il 3D. Un post interessante in proposito:
> http://mobile.tutsplus.com/tutorials/html5/html5-apps-positioning-with-geolocation/
> Qualcuno ha gia' sperimentato?
> Saluti.

Io sto giocando con Sencha (ex ExtJS) che si focalizza sullo sviluppo di
applicazioni per dispositivi mobili.
Ho iniziato con qualche tutorial, ma le premesse sono ottime.

Saluti

[1]: http://www.sencha.com/

--
Dott. Ing. Luca Casagrande
pec: luca.casagrande [at] pec.it
skype: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010