Salve a tutti,
io ho riscontrato le seguenti coordinate in un log gps di un mezzo di trasporto pubblico, la forma è timestamp, x, y, z e distanza rispetto al punto precedente: 19:27:43 4638.5126 01134.3972 530.7 0
la cosa che mi lascia perplesso sono i valori di x e y che non riesco a ricondurre a nessun sistema di coordinate che conosco. Il punto si trova nei dintorni di Chiusa (Bolzano). Potrebbe anche essere un sistema di riferimento valido solo per la provincia di Bolzano?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto, Mirco
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/8/17 Mirco Battisti <[hidden email]>:
> Salve a tutti, > > io ho riscontrato le seguenti coordinate in un log gps di un mezzo di > trasporto pubblico, la forma è timestamp, x, y, z e distanza rispetto al > punto precedente: > > 19:27:43 4638.5126 01134.3972 530.7 0 direi: timestamp, northing*100, easting*100, etc in epsg:4326 Ciao Andrea > > la cosa che mi lascia perplesso sono i valori di x e y che non riesco a > ricondurre a nessun sistema di coordinate che conosco. Il punto si trova nei > dintorni di Chiusa (Bolzano). > Potrebbe anche essere un sistema di riferimento valido solo per la provincia > di Bolzano? > > Grazie mille in anticipo per l'aiuto, > > Mirco > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Salve a tutti,
il formato sembra essere simile a quello della stringa GGA del messaggio NMEA (molto comune nei sensori GPS). La chiave di lettura è la seguente: timestamp, latitudine, longitudine, altezza, distanza rispetto al punto precedente Latitudine e longitudine sono espresse nel formato: ddmm.cccc dove: dd = gradi (due cifre per la latitudine, tre per la longitudine) mm = minuti (due cifre) cccc = frazioni di minuti il punto riportato nell'esempio ha quindi coordinate: lat: 46° 38.5126' lon: 11° 34.3972' Ciao, Mattia |
Il giorno 20 agosto 2012 14:04, mdeago <[hidden email]> ha scritto: Salve a tutti, Grazie mille Mirco
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |