individuazione bacini idrografici

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

individuazione bacini idrografici

antonio79
Buonasera a tutti,
ho la necessità ai fini di uno studio idrologico-idraulico di definire un
certo numero di bacini idrografici avendo a disposizione un DTM 8x8 mt di
risoluzione.
Generalmente in GIS riesco facilmente ad individuare facilmente il perimetro
di bacini idrografici "classici". Soltanto che in questo caso, mi trovo di
fronte ad una situazione del Salento dove all'interno dello stesso bacino
sono presenti un certo numero di bacini definiti *endoreici*. Questa
tipologia non è molto nota e a differenza delle situazioni più frequenti
dove è presente un'asta principale con la propria sezione di chiusura, in
questo caso il recapito finale è rappresentato da una depressione del
terreno dove si accumulano le piogge meteoriche. Praticamente dovrei come
prima cosa individuare le depressioni presenti nel terreno e di conseguenza
l'area drenante ad essa afferente che definisce il bacino endoreico.
Generalmente l'Autorità di Bacino della Puglia, utilizza dei comandi
specifici "Depression_Evaluetion" ad esempio disponibili in ArcMap.
Mi sapreste consigliare una procedura o dei comandi specifici per il mio
scopo?
Grazie

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017