Ciao a tutti, sono alla ricerca (direi disperata!) dei confini regionali italiani in WGS84. potreste aiutarmi?-- Stefano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 31/05/2013 16:33, Stefano Macchia ha scritto: > Ciao a tutti, sono alla ricerca (direi disperata!) dei confini regionali > italiani in WGS84. potreste aiutarmi? Ho trovato qualche cosa presso ISTAT , ma > sono shape in coord UTM...come potrei convertirli? da qgis>Salva con nome saluti - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGotOsACgkQ/NedwLUzIr6INgCeJ3cAU8h6K2Wyji+/86FwoRht l/gAn2MMTZ7BjA0ThArM1nvf9jvtdoJf =2IGl -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Ciao, per la conversione puoi provare a vedere se fa al caso tuo anche il servizio del Geoportale Nazionale http://www.pcn.minambiente.it/wctsclient/.
Buon lavoro, ciao. Francesca. Il giorno 31 maggio 2013 16:34, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Dal portale mi chiede di indicare il tipo di coord in ingresso, e WGS84 non compare. sto sbagliando? Grazie
Il giorno 31 maggio 2013 16:38, Francesca Bader <[hidden email]> ha scritto: Ciao, per la conversione puoi provare a vedere se fa al caso tuo anche il servizio del Geoportale Nazionale http://www.pcn.minambiente.it/wctsclient/. -- Stefano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Il giorno 31 maggio 2013 16:51, Stefano Macchia <[hidden email]> ha scritto:
no, se non ricordo male all'inizio c'era poi è scomparso. In sostituzione dovresti poter usare ETRS89/ETRF89 per avere un risultato pressapoco equivalente, corregetemi se sbaglio, per un uso GIS (per le precisioni da uso topografico è meglio chiedere conferme agli esperti). Prova e poi confronta con altri layer di riferimento, se disponibili, per controllare l'entità dell'eventuale errore, come al solito.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Stefano Macchia
confini in wgs84 puo' essere furoviante. Li cerchi in coordinate geografiche (latitudine/longitudine) o in proiettate (metri) ?UTM-WGS84 oppure un sistema geografico (latitudine/longitudine). Il giorno 31 maggio 2013 16:33, Stefano Macchia <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Francesca Bader
> In sostituzione dovresti poter usare ETRS89/ETRF89 per avere un risultato pressapoco equivalente, Esatto. La differenza è di 6 millimetri (!) determinati dalla... deriva dei continenti :) Sembra uno scherzo, ma non lo è. Vai tranquillo: ETRS89/ETRF89 equivale a WGS84 per tutti gli esseri umani. Per le formiche e altri invertebrati può essere differente. ;) Roba da scienziati. Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Stefano Macchia
ciao, in questa pagina dell'istat trovi le sezioni di censimento e i confini comunali di tutta italia in versione non generalizzata nel sistema di riferimento ED_1950_UTM Zona 32 (EPSG: 23032). [0]
L'epsg del nuovo sistema di riferimento ufficiale italiano come da DECRETO 10 novembre 2011 "Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale. (Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2012 - Supplemento ordinario n. 37) [1] ancora non esiste ufficialmente. Mi risulta che IGM stia facendo istanza di creazione di un nuovo codice EPSG per questo SR. "il Sistema di riferimento geodetico nazionale adottato dalle amministrazioni italiane e' costituito dalla realizzazione ETRF 2000 - all'epoca 2008.0 - del Sistema di riferimento geodetico europeo ETRS89, ottenuta nell'anno 2009 dall'Istituto Geografico Militare, mediante l'individuazione delle stazioni permanenti l'acquisizione dei dati ed il calcolo della Rete Dinamica Nazionale. " per la trasformazione di SR, se hai i grigliati IGM puoi usare il software CONVERGO promosso dal cisis [2] altrimenti il servizio di conversione già citato del PCN [3] [0] http://www.istat.it/it/archivio/44523 [1] http://www.digitpa.gov.it/sites/default/files/normativa/PCM_Geodetico%20completo%20su%20sito.pdf [2] http://www.centrointerregionale-gis.it/CONVERGO/documenti.asp [3] http://www.pcn.minambiente.it/wctsclient/ |
Free forum by Nabble | Edit this page |