Cari tutti,
sperando di fare cosa gradita vi segnalo il corso:
GRASS,Free e Open Source GIS e GEODATABASE
IX edizione
Trento, 21 - 25 giugno 2010
Il corso è rivolto a liberi professionisti, tecnici di enti e
amministrazioni locali, insegnanti di istituti superiori ed a tutti
coloro che vogliano conoscere le potenzialità che GRASS ed i GIS Free e
Open Source possono fornire in diversi campi: dalla pianificazione del
territorio alla progettazione di grandi strutture, dal coordinamento e
gestione di reti tecnologiche al controllo e analisi di problematiche
ambientali ed infine, in campo educativo.
È prevista una panoramica di esperienze applicative.
L'attività è riconosciuta come corso di aggiornamento ai sensi della
legge n. 341/90 e della Direttiva Ministeriale n. 305/96.
La quota di iscrizione comprende le dispense del corso, il software
utilizzato su DVD ed i coffee break. A richiesta, sarà possibile avere
assistenza per installare GRASS sul proprio notebook.
Sono disponibili 2 quote ridotte del 50% riservate a dottorandi, le
domande saranno selezionate in base all'ordine di ricevimento.
Per ulteriori informazioni
http://events.unitn.it/grassPer l'iscrizione contattare la segreteria organizzativa:
dottoressa Lorena Galante
fax +39 0461 882672
[hidden email]
Scusate eventuali cross posting e buona giornata
--
| Clara Tattoni, PhD
| Laboratorio di Ecologia
| Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
| Università degli studi di Trento
| via Mesiano 77 - Trento
| Italia
|
|
---------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email
---------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.