installazione qgis 1.7.1 winxp

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

installazione qgis 1.7.1 winxp

stefano campus
Administrator
ciao a tutti,
in regione piemonte, almeno nella Direzione Urbanistica cui appartengo, stiamo cercando di promuovere l'uso del software GIS open e la scelta principale è caduta su qgis per la dinamicità del gruppo di sviluppatori, per la ricchezza di plugin ecc.
premesso che io personalmente credo che prima uno dovrebbe inquadrare lo specifico problema da affrontare e POI scegliere il software con cui risolverlo, è innegabile che non si può presentare ad un utente che ignora completamente qualunque tipo di rudimento GIS ad esempio il dvd osgeo live, perchè ne sarebbe quantomeno atterrito!
Per questo motivo inizieremo una campagna di alfabetizzazione su qgis coi colleghi istruttori delle pratiche autorizzative dei piani regolatori, sperando di riuscire a far cogliere loro le potenzialità dell'impiego di un software GIS rispetto anche solo ad un CAD.

arrivo al punto...

devo curare la realizzazione di un manualetto "illustrato" (print screen delle schermate di installazione) per l'installazione di qgis sotto sistema operativo winxp via osgeo, segnalando quali librerie aggiuntive installare (ecw e mrsid ad esempio) e mi trovo davanti ad un errore durante l'installazione che nelle versioni precedenti non appariva.

ad un certo punto dell'installazione, parte l'installazione di un pacchetto chiamato "Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable" che non va a buon fine perchè, come in tutta la pubblica amministrazione immagino, gli utenti non sono amministratori della propria postazione di lavoro e il sistema cerca di scrivere in una directory di windows protetta dalla scrittura da parte degli utenti normali.
cliccando "annulla", il tutto poi prosegue normalmente e l'installazione sembra terminare nella maniera corretta.
riavviata la macchina come richiesto, il programma si avvia normalmente e sembra funzionare.

la domanda che vorrei porre è: il non avere installato quel pacchetto può provocare anomalie di funzionamento in qualche operazione? la domanda può sembrare banale, ma se effettivamente la presenza di quel pacchetto è fondamentale, chiaramente dovrà intervenire il servizio assistenza per l'installazione del programma e, devo dire, un po' mi dispiacerebbe perchè così si perderebbe quel senso di indipendenza che in questi ultimi anni il software open GIS mi ha dato.

grazie a tutti e scusate il pippone!
:-)