interessante scambio di battute sui dati

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

interessante scambio di battute sui dati

andrea giacomelli-2
http://www.directionsmag.com/article.php?article_id=3294

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: interessante scambio di battute sui dati

Antonio Falciano
andrea giacomelli ha scritto:
> http://www.directionsmag.com/article.php?article_id=3294
>

http://www.spatiallyadjusted.com/2009/10/07/google-maps-now-uses-their-own-map-data/

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: interessante scambio di battute sui dati

Andrea Peri
In reply to this post by andrea giacomelli-2
Guandando il link che riporti
http://www.spatiallyadjusted.com/2009/10/07/google-maps-now-uses-their-own-map-data/



Si vede una mappa

in cui nel copyright Tele-Atlas non e' presente, ma al suo posto e' riportato un copyright di google.

Mentre sull'italia (penso su tutta), le mappe ancora riportano il copyright di
TeleAtlas...
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl

In effetti parrebbe che Google sta sostituendo TeleAtlas un pezzo alla volta.

Tra l'altro noto anche che dove il dato di TeleAtlas e' stato sostituito dal quello Google, e' possibile intervenire e segnalare una modifica .
Mentre dove e' presente il dato di TeleAtlas non e' possibile.

E' evidente il diverso approccio ai dati.
TeleAtlas fornisce dei dati che garantisce lei stessa, Google e' piu' rivolto a captare utenze per il suo servizio e il dato geografico per lui ha solo il ruolo di attrattore.

Io ci leggo un tentativo di Google di ridurre i costi.....

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: interessante scambio di battute sui dati

Antonio Falciano
Andrea Peri ha scritto:

> Guandando il link che riporti
>
> http://www.spatiallyadjusted.com/2009/10/07/google-maps-now-uses-their-own-map-data/
>
>
>
>
> Si vede una mappa
>
> in cui nel copyright Tele-Atlas non e' presente, ma al suo posto e' riportato un copyright di google.
>
> Mentre sull'italia (penso su tutta), le mappe ancora riportano il copyright di
>
> TeleAtlas...
> http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl <http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl>
>
> In effetti parrebbe che Google sta sostituendo TeleAtlas un pezzo alla volta.

Infatti...
http://apb.directionsmag.com/archives/6584-Google-Resets-its-Data-Providers.html

> Tra l'altro noto anche che dove il dato di TeleAtlas e' stato sostituito dal quello Google, e' possibile intervenire e segnalare una modifica .
>
> Mentre dove e' presente il dato di TeleAtlas non e' possibile.

E non solo! Ci sono anche le particelle catastali ed altri dettagli...
http://googlegeodevelopers.blogspot.com/2009/10/map-data-updates-for-united-states.html
http://apb.directionsmag.com/archives/6596-Parcel-Sightings-on-Google-Maps.html

...ed alcuni sviluppatori cominciano pure ad usarle:
http://apb.directionsmag.com/archives/6616-Developers-Already-Using-Google-Parcel-Data.html

> E' evidente il diverso approccio ai dati.
> TeleAtlas fornisce dei dati che garantisce lei stessa, Google e' piu'
> rivolto a captare utenze per il suo servizio e il dato geografico per
> lui ha solo il ruolo di attrattore.
>
> Io ci leggo un tentativo di Google di ridurre i costi.....

Io invece lo vedo come un ulteriore tentativo di espansione in barba a
tutti gli altri data provider...

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: interessante scambio di battute sui dati

Andrea Peri
Se si parte dal presupposto che BigG medita di espandersi sul segmento di TeleAtlas,
Allora la piattaforma Android potrebbe essere la base da cui partire per proporre dei sistemi di navigazione.

In effetti anche questa potrebbe essere una delle intenzioni di BigG.

Io non lo pensavo perche' la consideravo una scommessa rischiosetta.
Google non e' un produttore di dati geografici, ma piu' in generale BigG non produce proprio informazione.
BigG si limita a favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta (di informazioni).
E su questa base poteva avere un senso anche dal punto di vista geografico.

Il timore e' che sull'onda delle sue iniziative vadano in crisi molti soggetti.
Per poi rivelarsi sulla distanza lui stesso un flop, e lasciando , pero', dietro di se' solo le macerie.

In fondo con solo i proventi dei banner pubblicitari non si va' tanto lontano,
specie quando la pubblicita' comincia a calare.

Andrea.

Il giorno 14 ottobre 2009 10.01, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto:
Andrea Peri ha scritto:
> Guandando il link che riporti
>
> http://www.spatiallyadjusted.com/2009/10/07/google-maps-now-uses-their-own-map-data/
>
>
>
>
> Si vede una mappa
>
> in cui nel copyright Tele-Atlas non e' presente, ma al suo posto e' riportato un copyright di google.
>
> Mentre sull'italia (penso su tutta), le mappe ancora riportano il copyright di
>
> TeleAtlas...
> http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl <http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl>
>
> In effetti parrebbe che Google sta sostituendo TeleAtlas un pezzo alla volta.

Infatti...
http://apb.directionsmag.com/archives/6584-Google-Resets-its-Data-Providers.html

> Tra l'altro noto anche che dove il dato di TeleAtlas e' stato sostituito dal quello Google, e' possibile intervenire e segnalare una modifica .
>
> Mentre dove e' presente il dato di TeleAtlas non e' possibile.

E non solo! Ci sono anche le particelle catastali ed altri dettagli...
http://googlegeodevelopers.blogspot.com/2009/10/map-data-updates-for-united-states.html
http://apb.directionsmag.com/archives/6596-Parcel-Sightings-on-Google-Maps.html

...ed alcuni sviluppatori cominciano pure ad usarle:
http://apb.directionsmag.com/archives/6616-Developers-Already-Using-Google-Parcel-Data.html

> E' evidente il diverso approccio ai dati.
> TeleAtlas fornisce dei dati che garantisce lei stessa, Google e' piu'
> rivolto a captare utenze per il suo servizio e il dato geografico per
> lui ha solo il ruolo di attrattore.
>
> Io ci leggo un tentativo di Google di ridurre i costi.....

Io invece lo vedo come un ulteriore tentativo di espansione in barba a
tutti gli altri data provider...

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano







--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.