licenze su materiale didattico o testi in generale ( era Re: ripasso su dispense x qgis (in italiano o inglese))

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

licenze su materiale didattico o testi in generale ( era Re: ripasso su dispense x qgis (in italiano o inglese))

andrea giacomelli-2

be' -

1) possiamo aggiungere questo esempio ad altri noti di testi che trattano di software libero e vengono pubblicati con licenze non libere.

proprio due giorni fa un mio ex-collega che ora lavora a univr mi parlava di un libro che parla di revisione della proprietà intellettuale (nel senso di andare verso open knowledge) che però viene pubblicato con copyright e divieto di copia.

l'altro caso ormai famoso (almeno nella prima edizione,  non so se poi ne sia stata fatta una seconda o se comunque siano state riviste le condizioni contrattuali) è quella del libro uscito un paio di anni fa sul software geografico libero...

2) magari la cosa va pensata meglio...non sono sicuro e vorrei dormirci sopra mezz'ora...
ma se valesse il ragionamento di Ginetto al 100%,  l'università italiana (pubblica) non dovrebbe avere tasse di iscrizione, o non dovrebbe lavorare per una quota di servizi esterni come fornitore di consulenze, laboratori ecc.
sarebbe bello...ma non  vedo le cose funzionare così da che interagisco professionalmente con l'università (1994).

un saluto!

Andrea
http://www.pibinko.org

 

Il 06/lug/2015 12:58 "Luigi Pirelli" <[hidden email]> ha scritto:
>
> hahaha
>
> metterei la licenzia sulle banconote con cui pago le mie tasse con su scritto:
>
> vietato l'uso per pagare il lavoro dei dipendenti dell'universita' di pavia (pubblica) :) (in particolare alcuni)
>
> comunque, al di la di questo, mi sembra materiale ben fatto
>
>
>
> Luigi Pirelli
>
> **************************************************************************************************
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
> **************************************************************************************************
>
> 2015-07-06 12:02 GMT+02:00 Alessandro Sarretta <[hidden email]>:
>>
>> Non molto riutilizzabili
>>
>> Licenza:
>> Il presente documento è © 2012 Laboratorio di Geomatica, Università di Pavia.
>> [...]
>> Non è consentita la copia del documento o di sue parti, né in formato elettroni-
>> co né in formato cartaceo.
>>
>> però sembrano piene di buone istruzioni passo-passo.
>>
>> Ale
>>
>>
>> On 06/07/2015 11:58, Sieradz wrote:
>>>
>>> Personalmente consiglio sempre questo corso:
>>>
>>> http://vittoriocasella.unipv.it/qgis
>>>
>>> :)
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html
>>> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>>> _______________________________________________
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 750 iscritti al 18.3.2015
>>
>>
>> --
>>
>> Alessandro Sarretta
>>
>> skype/twitter: alesarrett
>> Web: ilsarrett.wordpress.com
>>
>> Research information:
>>
>> Google scholar profile
>> ORCID
>> Research Gate
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 750 iscritti al 18.3.2015
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015