limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
31 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

Marica Landini
gentile lista,

abbiamo notato un comportamento inaspettato con qGis (purtoppo abbiamo
provato fin'ora solo in ambiente Win XP) nel lavorare in editing su
uno shapefile di poligoni piuttosto "grandi":

nell'uso del tool per l'editing dei vertici (Strumento vertici),
notiamo una lentezza esagerata nel selezionare i vertici per poi
modificare la forma del poligono: diversi minuti per ottere la
colorazione in rosso dei vertici (che equivale alla loro selezione) e
poi anche estrema difficoltà nel muoverli.

questo comportamento lo abbiamo notato con la versione 1.6 e 1.7,
mentre con la versione 1.4 sia la selezione dei vertici che la
modifica è rapidissima.
non abbiamo invece verificato con la 1.5.

quando parliamo di poligoni "grandi" intendiamo con alcune migliaia di
vertici: ad esempio già da 10.000 vertici in poi non si riesce a
lavorare.

se volete vi possiamo passare lo shapefile sul quale abbiamo fatto queste prove.

vi scriviamo per capire se altri hanno riscontrato un problema simile,
dato che poligoni da 10mila vertici non ci sembrano così rari da
manipolare (e' la nostra provincia di Rimini).

attendiamo fiduciosi.


saluti,
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

Gabriela Osaci Costache
Confermo con le versioni 1.6, 1.7 e 1.8 sia in ambiente Windows Vista sia Windows 7. Ho provato anche su Ubuntu (DVD live, non installato). Io credevo che fosse il problema del mio portatile... Uno degli strati con cui ho avuto problemi di grande rallentamento contiene 111050 vertici e ci vogliono fino a 20 secondi per muovere un vertice selezionato (si tratta delle curve di livello per una una superficie di 2300 kmq a una grande equidistanza, di 40 metri).

Forse si risolverà il problema :))

Saluti,
Gabriela

Da: Marica Landini <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Mercoledì 28 Settembre 2011 22:28
Oggetto: [Gfoss] limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

gentile lista,

abbiamo notato un comportamento inaspettato con qGis (purtoppo abbiamo
provato fin'ora solo in ambiente Win XP) nel lavorare in editing su
uno shapefile di poligoni piuttosto "grandi":

nell'uso del tool per l'editing dei vertici (Strumento vertici),
notiamo una lentezza esagerata nel selezionare i vertici per poi
modificare la forma del poligono: diversi minuti per ottere la
colorazione in rosso dei vertici (che equivale alla loro selezione) e
poi anche estrema difficoltà nel muoverli.

questo comportamento lo abbiamo notato con la versione 1.6 e 1.7,
mentre con la versione 1.4 sia la selezione dei vertici che la
modifica è rapidissima.
non abbiamo invece verificato con la 1.5.

quando parliamo di poligoni "grandi" intendiamo con alcune migliaia di
vertici: ad esempio già da 10.000 vertici in poi non si riesce a
lavorare.

se volete vi possiamo passare lo shapefile sul quale abbiamo fatto queste prove.

vi scriviamo per capire se altri hanno riscontrato un problema simile,
dato che poligoni da 10mila vertici non ci sembrano così rari da
manipolare (e' la nostra provincia di Rimini).

attendiamo fiduciosi.


saluti,
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

pcav
In reply to this post by Marica Landini
Il giorno mer, 28/09/2011 alle 21.28 +0200, Marica Landini ha scritto:

> vi scriviamo per capire se altri hanno riscontrato un problema simile,
> dato che poligoni da 10mila vertici non ci sembrano così rari da
> manipolare (e' la nostra provincia di Rimini).

Confermo il problema. L'editing e' divenuto molto piu' potente nelle
versioni recenti (pseudotopologia ecc.), ed evidentemente questo ha
causato i rallentamenti che hai notato. Hai provato a disabilitare la
tolologia, attivare la cache, e gli altri trucchi del caso? Se, come
credo, neppure questo aiuta, conviene aprire un ticket.
Ovviamente questo non garantisce una pronta soluzione del problema (le
cose da fare sono tante, e le risorse poche), ma e' sicuramente un buon
inizio.
Saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

pcav
Il 29/09/2011 07:38, Paolo Cavallini ha scritto:
> Confermo il problema. L'editing e' divenuto molto piu' potente nelle
> versioni recenti (pseudotopologia ecc.), ed evidentemente questo ha
> causato i rallentamenti che hai notato. Hai provato a disabilitare la
> tolologia, attivare la cache, e gli altri trucchi del caso? Se, come
> credo, neppure questo aiuta, conviene aprire un ticket
Confermo nuovamente, e' davvero insopportabile: qualcuno ha aperto un
ticket?
Qualcuno ha intenzione di dare una mano a risolvere?
Grazie.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

giohappy
Anch'io ho riscontrato il problema in alcuni test.
Non saprei però come poter aiutare, perché non ho mai approfondito questo aspetto del codice di Qgis... 
E' un altro esempio di quanto sia sempre più necessario e stringente fare della QA e degli Integration Test prima di rilasciare novità nel codice così importanti (e rischiose!). 
A questo riguardo sarebbe utile definire un set di test "umani",una checklist riproducibile, che alcuni tester (e mi rendo disponibile) possano eseguire manualmente prima dei rilasci. E' stata già discussa più volte l'importanza dei test automatici, ma credo che certi aspetti non possano prescindere da un'interazione umana reale...

giovanni

Il giorno 18 ottobre 2011 14:10, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 29/09/2011 07:38, Paolo Cavallini ha scritto:
Confermo il problema. L'editing e' divenuto molto piu' potente nelle
versioni recenti (pseudotopologia ecc.), ed evidentemente questo ha
causato i rallentamenti che hai notato. Hai provato a disabilitare la
tolologia, attivare la cache, e gli altri trucchi del caso? Se, come
credo, neppure questo aiuta, conviene aprire un ticket
Confermo nuovamente, e' davvero insopportabile: qualcuno ha aperto un ticket?
Qualcuno ha intenzione di dare una mano a risolvere?
Grazie.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

luca.casagrande@gmail.com
Potrebbe essere un problema legato alla trasparenza?
C'era qualcosa di simile qui:
http://hub.qgis.org/issues/1472

In ogni caso, qualcuno ha aperto un ticket?

Grazie
L.

Il 18 ottobre 2011 14:41, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:

> Anch'io ho riscontrato il problema in alcuni test.
> Non saprei però come poter aiutare, perché non ho mai approfondito questo
> aspetto del codice di Qgis...
> E' un altro esempio di quanto sia sempre più necessario e stringente fare
> della QA e degli Integration Test prima di rilasciare novità nel codice così
> importanti (e rischiose!).
> A questo riguardo sarebbe utile definire un set di test "umani",una
> checklist riproducibile, che alcuni tester (e mi rendo disponibile) possano
> eseguire manualmente prima dei rilasci. E' stata già discussa più volte
> l'importanza dei test automatici, ma credo che certi aspetti non possano
> prescindere da un'interazione umana reale...
> giovanni
>
> Il giorno 18 ottobre 2011 14:10, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
> scritto:
>>
>> Il 29/09/2011 07:38, Paolo Cavallini ha scritto:
>>>
>>> Confermo il problema. L'editing e' divenuto molto piu' potente nelle
>>> versioni recenti (pseudotopologia ecc.), ed evidentemente questo ha
>>> causato i rallentamenti che hai notato. Hai provato a disabilitare la
>>> tolologia, attivare la cache, e gli altri trucchi del caso? Se, come
>>> credo, neppure questo aiuta, conviene aprire un ticket
>>
>> Confermo nuovamente, e' davvero insopportabile: qualcuno ha aperto un
>> ticket?
>> Qualcuno ha intenzione di dare una mano a risolvere?
>> Grazie.
>>
>> --
>> Paolo Cavallini
>> See: http://www.faunalia.it/pc
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 527 iscritti al 7.7.2011
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011
>



--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by pcav
>Confermo nuovamente, e' davvero insopportabile: qualcuno ha aperto un ticket?
>Qualcuno ha intenzione di dare una mano a risolvere?
>Grazie.

>-- Paolo Cavallini


La settimana scorsa, sia perché non sopportavo più sia perché avevo fretta, ho installato QGIS Mimas (1.3.0) e l'ho utilizzato per modificare i vertici
...

Gabriela

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

Giovanni Manghi
> La settimana scorsa, sia perché non sopportavo più sia perché avevo fretta,
> ho installato QGIS Mimas (1.3.0) e l'ho utilizzato per modificare i
> vertici...


QGIS 1.3 credo non avesse l'editing pseudo-topologico, la feature che
ha introdotto questo problema nel caso di geometrie molto
grandi/complesse.

-- Giovanni --
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

pcav
Il 18/10/2011 18:09, Giovanni Manghi ha scritto:
>> La settimana scorsa, sia perché non sopportavo più sia perché avevo fretta,
>> ho installato QGIS Mimas (1.3.0) e l'ho utilizzato per modificare i
>> vertici...
>
> QGIS 1.3 credo non avesse l'editing pseudo-topologico, la feature che
> ha introdotto questo problema nel caso di geometrie molto
> grandi/complesse.
In ongi caso, il problema va risolto. Ripeto:
- qualcuno ha aperto il ticket?
- qualcuno e' *concretamente* interessato alla sua soluzione?
Per parlare piu' in positivo: e' ora disponibile il plugin OTB, un gran
passo in avanti, nel framework di analisi.
Frankie, ci sono speranze di vedere il deb di otb?
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

pcav
Il 18/10/2011 19:08, Paolo Cavallini ha scritto:
> In ogni caso, il problema va risolto. Ripeto:
> - qualcuno ha aperto il ticket?
> - qualcuno e' *concretamente* interessato alla sua soluzione?
Non posso credere che nessuno si degni, non dico di risolvere la
questione, ma neppure di aprire un ticket.
E neppure di rispondermi.
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis

luca.casagrande@gmail.com
Il 21 ottobre 2011 11:18, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

> Il 18/10/2011 19:08, Paolo Cavallini ha scritto:
>>
>> In ogni caso, il problema va risolto. Ripeto:
>> - qualcuno ha aperto il ticket?
>> - qualcuno e' *concretamente* interessato alla sua soluzione?
>
> Non posso credere che nessuno si degni, non dico di risolvere la questione,
> ma neppure di aprire un ticket.
> E neppure di rispondermi.
> Saluti.

Se chi ha segnalato il problema non ha dimestichezza con il bug
reporting, ci posso pensare io.
Mandatemi
- Versione QGis e sistema operativo
- Descrizione su come riprodurre il problema
- Il dato che è stato utilizzato (facoltativo ma utile)

Grazie
Luca

--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

Sandro Santilli
On Fri, Oct 21, 2011 at 11:27:57AM +0200, [hidden email] wrote:

> Il 21 ottobre 2011 11:18, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> > Il 18/10/2011 19:08, Paolo Cavallini ha scritto:
> >>
> >> In ogni caso, il problema va risolto. Ripeto:
> >> - qualcuno ha aperto il ticket?
> >> - qualcuno e' *concretamente* interessato alla sua soluzione?
> >
> > Non posso credere che nessuno si degni, non dico di risolvere la questione,
> > ma neppure di aprire un ticket.
> > E neppure di rispondermi.
> > Saluti.
>
> Se chi ha segnalato il problema non ha dimestichezza con il bug
> reporting, ci posso pensare io.

Secondo me e' _molto_ meglio acquisire la dimestichezza
che delegare ad altri.
Siate parte della comunita' che vi sostiene !

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

pcav
Il 21/10/2011 11:30, Sandro Santilli ha scritto:
> Secondo me e' _molto_ meglio acquisire la dimestichezza
> che delegare ad altri.
> Siate parte della comunita' che vi sostiene !
Bravo, questo era il senso della mia mail.
Avere software migliore dipende dalla collaborazione di tutti, non
esitate a fare la vostra parte.
Oltretutto, e' facile, ed apre molte possibilita'.
Saluti.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

Marica Landini
Ecco fatto: http://hub.qgis.org/issues/4433
Il ticket è stato aperto.

Spero che il problema sia stato evidenziato in maniera abbastanza chiara.
Abbiamo aggiunto anche un URL
http://geo.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/qgis/test_node_edit_qgis.zip
da cui scaricare dei dati di prova.

Saluti,
Francesco & Marica

2011/10/21 Paolo Cavallini <[hidden email]>:

> Il 21/10/2011 11:30, Sandro Santilli ha scritto:
>>
>> Secondo me e' _molto_ meglio acquisire la dimestichezza
>> che delegare ad altri.
>> Siate parte della comunita' che vi sostiene !
>
> Bravo, questo era il senso della mia mail.
> Avere software migliore dipende dalla collaborazione di tutti, non esitate a
> fare la vostra parte.
> Oltretutto, e' facile, ed apre molte possibilita'.
> Saluti.
>
> --
> Paolo Cavallini
> See: http://www.faunalia.it/pc
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

luca.casagrande@gmail.com
Grazie Francesco e Marica!

Ciao
L.

Il 24 ottobre 2011 13:02, Marica Landini <[hidden email]> ha scritto:

> Ecco fatto: http://hub.qgis.org/issues/4433
> Il ticket è stato aperto.
>
> Spero che il problema sia stato evidenziato in maniera abbastanza chiara.
> Abbiamo aggiunto anche un URL
> http://geo.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/qgis/test_node_edit_qgis.zip
> da cui scaricare dei dati di prova.
>
> Saluti,
> Francesco & Marica
>
> 2011/10/21 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
>> Il 21/10/2011 11:30, Sandro Santilli ha scritto:
>>>
>>> Secondo me e' _molto_ meglio acquisire la dimestichezza
>>> che delegare ad altri.
>>> Siate parte della comunita' che vi sostiene !
>>
>> Bravo, questo era il senso della mia mail.
>> Avere software migliore dipende dalla collaborazione di tutti, non esitate a
>> fare la vostra parte.
>> Oltretutto, e' facile, ed apre molte possibilita'.
>> Saluti.
>>
>> --
>> Paolo Cavallini
>> See: http://www.faunalia.it/pc
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 527 iscritti al 7.7.2011
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 527 iscritti al 7.7.2011



--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Marica Landini
> Ecco fatto: http://hub.qgis.org/issues/4433
> Il ticket è stato aperto.

Grazie di cuore! Io non sono riuscita ad aprire il ticket perché non posso scrivere in inglese. Si può aggiungere che il problema si verifica anche su Windows Vista e Windows 7?
Grazie in anticipo.

Gabriela




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

pcav
Il 24/10/2011 17:21, Gabriela Osaci Costache ha scritto:

> Grazie di cuore! Io non sono riuscita ad aprire il ticket perché non posso scrivere
> in inglese. Si può aggiungere che il problema si verifica anche su Windows Vista e
> Windows 7?

Fatto, grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

pcav
In reply to this post by pcav
Il 22/10/2011 00:34, Marica Landini ha scritto:
> Ciao,
Salve.
Stiamo verificando i motivi del rallentamento. UN metodo per sveltirlo
e' quello di usare come marker le croci invece dei cerchi trasparenti.
Ci farebbe molto comodo sapere da quando si verifica il rallentamento,
per andare a pescare i possibili cambiamenti: qualcuno ci fa sapere?
Grazie, e a presto.

--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

luca.casagrande@gmail.com
Il 12/11/2011 15:44, Paolo Cavallini ha scritto:

> Il 22/10/2011 00:34, Marica Landini ha scritto:
>> Ciao,
> Salve.
> Stiamo verificando i motivi del rallentamento. UN metodo per
> sveltirlo e' quello di usare come marker le croci invece dei cerchi
> trasparenti. Ci farebbe molto comodo sapere da quando si verifica il
> rallentamento, per andare a pescare i possibili cambiamenti:
> qualcuno ci fa sapere?
> Grazie, e a presto.
>
Ho provato usando il dato segnalato assieme al ticket:
http://geo.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/qgis/test_node_edit_qgis.zip

Anche con la croce si manifesta lo stesso il problema.
Qui trovi il file di progetto con un bookmark della zona dove ho fatto
il test:
http://dl.dropbox.com/u/348430/vertex.qgs

Grazie e buon lavoro!
Luca

--
Luca Casagrande
"I love it when a plan comes together."

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partecipazione (limite nell'editing di vertici di poligoni in qGis)

pcav
Il 12/11/2011 16:03, Luca Casagrande ha scritto:
> Ho provato usando il dato segnalato assieme al ticket:
> http://geo.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/qgis/test_node_edit_qgis.zip 
>
>
> Anche con la croce si manifesta lo stesso il problema.
con quale versione?
quello che ci serve e' sapere a partire da quale versione si manifesta
il rallentamento.
Grazie.


--
Paolo Cavallini
See: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
12