localizzazione geografica IP

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

localizzazione geografica IP

Paolo Mascellani
Ciao a tutti,

        un'applicazione web che sto costruendo trarrebbe vantaggio dal sapere
la localizzazione geografica (anche grossolana) dell'utente. Credo che
l'unico modo sia provare a risolvere geograficamente l'IP dell'utente,
ma, facendo qualche prova con gli indirizzi segnalati nel link sotto, i
risultati sono stati molto poco incoraggianti (io, da Pisa, sono stato
localizzato a Cagliari o a Roma).

Qualcuno mi saprebbe dire come ottenere risultati migliori?

Ciao, Paolo.

http://xavier76.blogspot.com/2009/04/trova-indirizzo-fisico-del-tuo-ip.html

--
Paolo Mascellani - [hidden email]
eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa
tel. +39 050 970 363 - http://elabor.homelinux.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: localizzazione geografica IP

Alessandro Briosi
Io utilizzo GEOIP di MaxMind [1], ma ovviamente i dati sono grossolani,
infatti si basano principalmente sulle info date al ripe dai relativi AS
che non sempre sono precise.

Ciao,
Alessandro

[1] http://www.maxmind.com/app/geolitecity

Paolo Mascellani ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> un'applicazione web che sto costruendo trarrebbe vantaggio dal sapere
> la localizzazione geografica (anche grossolana) dell'utente. Credo che
> l'unico modo sia provare a risolvere geograficamente l'IP dell'utente,
> ma, facendo qualche prova con gli indirizzi segnalati nel link sotto, i
> risultati sono stati molto poco incoraggianti (io, da Pisa, sono stato
> localizzato a Cagliari o a Roma).
>
> Qualcuno mi saprebbe dire come ottenere risultati migliori?
>
> Ciao, Paolo.
>
> http://xavier76.blogspot.com/2009/04/trova-indirizzo-fisico-del-tuo-ip.html
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: localizzazione geografica IP

Raffaele Morelli
Il giorno 14 giugno 2009 21.34, Alessandro Briosi<[hidden email]>
ha scritto:

> Io utilizzo GEOIP di MaxMind [1], ma ovviamente i dati sono grossolani,
> infatti si basano principalmente sulle info date al ripe dai relativi AS che
> non sempre sono precise.
>
> Ciao,
> Alessandro
>
> [1] http://www.maxmind.com/app/geolitecity
>
> Paolo Mascellani ha scritto:
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>>        un'applicazione web che sto costruendo trarrebbe vantaggio dal
>> sapere
>> la localizzazione geografica (anche grossolana) dell'utente. Credo che
>> l'unico modo sia provare a risolvere geograficamente l'IP dell'utente,
>> ma, facendo qualche prova con gli indirizzi segnalati nel link sotto, i
>> risultati sono stati molto poco incoraggianti (io, da Pisa, sono stato
>> localizzato a Cagliari o a Roma).
>>
>> Qualcuno mi saprebbe dire come ottenere risultati migliori?
>>
>> Ciao, Paolo.
>>

Anche io in passato ho utilizzato GEOIp e se non ricordo male c'è una
versione che da risultati meno dettagliati mentre una versione a
pagamento fornisce un dettaglio maggiore, all'ISP se non ricordo male.

-r
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.