Buona domenica,
perchè quando provo ad esportare un raster in toni di grigio (uno sfumo del rilievo) con il modulo r.out.tiff, lo esporta in rgb?? Grazie Alessandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
This post was updated on .
Beh, ringrazia il Padreterno che ottieni un file RGB, invece che un povero grayscale...
Quando hai 24 bit hai tutto: puoi editarlo e comprimerlo in programmi di grafica, puoi ridurlo ad 8 bit, in monocromatico, insomma l'imbarazzo della scelta. |
In reply to this post by alessandro.giordani
2014-12-07 11:03 GMT+01:00 [hidden email]
<[hidden email]>: > Buona domenica, > ciao, > perchè quando provo ad esportare un raster in toni di grigio (uno sfumo del > rilievo) > con il modulo r.out.tiff, lo esporta in rgb?? > ma la tua mappa in GRASS che color table ha? se imposti con r.color gray come color table hai sempre questo problema? Usi r.out.tiff perchè non ti serve la georeferenziazione ma solo un'immagine tif? > Grazie > Alessandro > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by alessandro.giordani
Luca e Antonio grazie per le vostre risposte.
Antonio, forse non ero stato molto chiaro con la domanda , ma il layout in rgb che avevo non riuscivo poi con altri programmi di grafica ha trasformare in toni di grigio con le luci ed ombre che invece vengon fuori da QGis. Luca, i toni di grigio li gestisco sempre da r.color.rules potendo così modificare a piacimento gli angoli di chiari e scuro. Però l'esser passati per r.color.table, come da te suggeritomi, e poi rielaborando il r.color.rules, mi ha finalmente (!!) creato un tiff non georeferito in toni di grigio così come avevo in QGis. Grazie di nuovo... Alla prossima Alessandro > Message: 1 > Date: Tue, 9 Dec 2014 09:55:10 +0100 > From: Luca Delucchi > To: "[hidden email]" > > Cc: "GFOSS.it" > Subject: Re: [Gfoss] modulo r.out.tiff > Message-ID: > > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > 2014-12-07 11:03 GMT+01:00 [hidden email] > : > > Buona domenica, > > > > ciao, > > > perchè quando provo ad esportare un raster in toni di grigio (uno sfumo del > > rilievo) > > con il modulo r.out.tiff, lo esporta in rgb?? > > > > ma la tua mappa in GRASS che color table ha? se imposti con r.color > gray come color table hai sempre questo problema? > Usi r.out.tiff perchè non ti serve la georeferenziazione ma solo > un'immagine tif? > > > Grazie > > Alessandro > > > > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > Gfoss mailing list > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 114, Numero 23 > ********************************************** _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |