Ciao a tutti Intanto complimenti per l'incontro di Bolzano. Poi vi chiedo consigli su come ottimizzare la velocità della mosaicatura di foto aeree con geoserver. vorrei realizzare un mosaico di foto aeree ricoprenti l'area lagunare di venezia. sto parlando di circa 140 file (le foto sono ritagliate in base alla ctr 1:5000) per circa 600 mega Le foto sono in tif Ho fatto tutto sul mio pc lavorando in localhost, e ho passato il link ai miei colleghi ma il tutto risulta abbastanza lento. Tempo di renderizzazione di circa 10sec sul mio pc Ora vorrei installare geoserver su di un nostro server e provare da li Consigli trucchi? grazie -- View this message in context: http://old.nabble.com/mosaico-geoserver-tp26421304p26421304.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Andrea R ha scritto:
> Poi vi chiedo consigli su come ottimizzare la velocità della mosaicatura di > foto aeree con geoserver. Hai fatto le piramidi? E' il primo passo per l'ottimizzazione, spesso basta quello. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Esatto,
il primo passo è aggiungere le overview ai singoli granuli del mosaico. La cosa piu' semplice è usare gdaladdo, vedi qui per alcuni esempi: http://www.gdal.org/gdaladdo.html. Dopo che hai aggiunto le puramid devi ricostruire il mosaico (basta rimuovere i file di indici e ricrearli). Simone. ------------------------------------------------------- Ing. Simone Giannecchini GeoSolutions S.A.S. Founder - Software Engineer Via Carignoni 51 55041 Camaiore (LU) Italy phone: +39 0584983027 fax: +39 0584983027 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://geo-solutions.blogspot.com/ http://simboss.blogspot.com/ http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini ------------------------------------------------------- 2009/11/19 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Andrea R ha scritto: > >> Poi vi chiedo consigli su come ottimizzare la velocità della mosaicatura di >> foto aeree con geoserver. > > Hai fatto le piramidi? > E' il primo passo per l'ottimizzazione, spesso basta quello. > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao Penso di avere un attimo di confusione in testa. Come prima cosa avevo provato a fare il mosaico con geoserver caricando la cartella contenente tutti i tif come nuovo store di ImageMosaic in geoserver. Ora se guardo le informazioni di quei tif con gdalinfo mi indicano 7 overviews, quindi le overviews me le ha create in automatico l'imagemosaic Per velocizzare, posso modificare le overviews? C'è un modo per far girare i comandi di FWtools a tutta la cartella e non a singolo tif per volta? (lavoro in win) ciao grazie Simone Giannecchini wrote: > > Esatto, > il primo passo è aggiungere le overview ai singoli granuli del mosaico. > La cosa piu' semplice è usare gdaladdo, vedi qui per alcuni esempi: > > http://www.gdal.org/gdaladdo.html. > > Dopo che hai aggiunto le puramid devi ricostruire il mosaico (basta > rimuovere i file di indici e ricrearli). > > Simone. > ------------------------------------------------------- > Ing. Simone Giannecchini > GeoSolutions S.A.S. > Founder - Software Engineer > Via Carignoni 51 > 55041 Camaiore (LU) > Italy > > phone: +39 0584983027 > fax: +39 0584983027 > mob: +39 333 8128928 > > > http://www.geo-solutions.it > http://geo-solutions.blogspot.com/ > http://simboss.blogspot.com/ > http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini > > ------------------------------------------------------- > > > > 2009/11/19 Paolo Cavallini <[hidden email]>: >> Andrea R ha scritto: >> >>> Poi vi chiedo consigli su come ottimizzare la velocità della mosaicatura >>> di >>> foto aeree con geoserver. >> >> Hai fatto le piramidi? >> E' il primo passo per l'ottimizzazione, spesso basta quello. >> -- >> Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: >> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > -- View this message in context: http://old.nabble.com/mosaico-geoserver-tp26421304p26474936.html Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |