online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

geodrinx
Salve,

Non so se è già pasato in lista gfoss, nel qual caso mi scuso della ripetizione, ma
venerdi scorso è stato messo in linea il nuobo sito del catalogo nazionale dei dati territoriali.
Lo ha comunicato  l'Agid,  Agenzia per l'Italia Digitale :

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Luca Delucchi
2015-09-21 10:37 GMT+02:00 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Salve,
>

Ciao,

> Non so se è già pasato in lista gfoss, nel qual caso mi scuso della
> ripetizione, ma
> venerdi scorso è stato messo in linea il nuobo sito del catalogo nazionale
> dei dati territoriali.
> Lo ha comunicato  l'Agid,  Agenzia per l'Italia Digitale :
>
>
> http://www.agid.gov.it/notizie/2015/09/18/online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali
>
>
> Questo è il catalogo grafico, visualizzato su una mappa:
>
> http://www.rndt.gov.it/RNDT/ka-map/index.php
>

belin hanno usato ka-map che era un progetto fighissimo ma morto ormai
da anni... bah

ma si riescono anche a vedere i dati dopo aver fatto una ricerca? io
sono riuscito solo a vedere i metadati

>
> Saluti
>
> Roberto
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

pcav
Il 25/09/2015 06:36, Luca Delucchi ha scritto:

>> http://www.rndt.gov.it/RNDT/ka-map/index.php
>>
>
> belin hanno usato ka-map che era un progetto fighissimo ma morto ormai
> da anni... bah

un notizione, grazie! qualcuno sa perche'? lunga vita agli ominiversi
(gli sviluppatori originali di ka-map).
che tu abbia visto, hanno fatto modifiche? il codice modificato e'
disponibile?
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Luca Delucchi
2015-09-25 7:58 GMT+02:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:

>
> un notizione, grazie! qualcuno sa perche'? lunga vita agli ominiversi
> (gli sviluppatori originali di ka-map).
> che tu abbia visto, hanno fatto modifiche? il codice modificato e'
> disponibile?

non so risponderti a nessuna domanda... lo stile è sicuramente diverso
da quello originale

> saluti.
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

pcav
Il 25/09/2015 08:14, Luca Delucchi ha scritto:

> 2015-09-25 7:58 GMT+02:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
>
>>
>> un notizione, grazie! qualcuno sa perche'? lunga vita agli ominiversi
>> (gli sviluppatori originali di ka-map).
>> che tu abbia visto, hanno fatto modifiche? il codice modificato e'
>> disponibile?
>
> non so risponderti a nessuna domanda... lo stile è sicuramente diverso
> da quello originale

vedo pero':
 * Copyright (c) 2005, DM Solutions Group Inc.
licenza BSD, o simile, quindi niente da dirgli.
http://ka-map.maptools.org/index.phtml?page=downloads.html
certo, una scelta bizzarra: qualcuno ha notizie piu' precise?
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

geodrinx


vedo pero':
 * Copyright (c) 2005, DM Solutions Group Inc.
licenza BSD, o simile, quindi niente da dirgli.
http://ka-map.maptools.org/index.phtml?page=downloads.html
certo, una scelta bizzarra: qualcuno ha notizie piu' precise?

strano, non trovo la parola "copyright" nella pagina che indichi.
Dove si trova,esattamente ?


A presto

Roberto
 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

pcav
Il 25/09/2015 08:36, Geo DrinX ha scritto:

> strano, non trovo la parola "copyright" nella pagina che indichi.
> Dove si trova,esattamente ?

dentro il tar
saluti

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Antonio Rotundo
Mi dispiace deludervi ma non si tratta affatto di una notiziona, visto che ka-map è presente nel RNDT da anni (da quando non era ancora morto) e quindi non è una scelta fatta recentemente. La notizia si riferisce solo al restyling del sito (logo, veste grafica e conseguente riorganizzazione dei contenuti) per un opportuno adeguamento allo stile di tutti gli altri siti tematici di AgID.
La completa reingegnerizzazione del catalogo, a seguito della quale ovviamente non sarà più utilizzato ka-map, è oggetto di una gara in corso (che comprende altre infrastrutture).
Si tratta ovviamente di un catalogo di metadati e quindi i risultati delle ricerche sono essenzialmente metadati; nel caso, però, che le Amministrazioni abbiano anche indicato gli URL dei servizi (es. WMS, WFS, …) o direttamente gli URL per scaricare i dati (che rappresenta una informazione che è possibile documentare nei metadati), allora è possibile risalire anche ai dati disponibili, nel rispetto del principio di INSPIRE che il dato deve essere reso disponibile al livello più opportuno (ovvero dove è stato prodotto) senza copie di sorta.
Il catalogo del RNDT, inoltre, come Paolo sa benissimo, è anche presente nella lista disponibile di default del plugin di QGis MetaSearch, attraverso il quale, sempre in caso di servizi OGC o di dati scaricabili, è possibile caricare direttamente i servizi in QGis.
Infine, lo avevo già detto in qualche altra occasione, ma mi ripeto, in casi di "dubbi atroci" :) e quando le risposte non si trovano all'interno della lista (al di là del caso specifico), sarebbe buona pratica, anche per non diffondere notizie non proprio veritiere o lasciare dubbi aperti, uscire dal chiuso della mailing list e rivolgersi direttamente alla fonte; nel caso del RNDT, so che i referenti sono molto disponibili a fornire tutte le informazioni del caso :).
Saluti,
Antonio
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

pcav
Caro Antonio,
grazie della risposta. Senza nessuna polemica:

Il 27/09/2015 12:12, Antonio Rotundo ha scritto:

> La completa reingegnerizzazione del catalogo, a seguito della quale
> ovviamente non sarà più utilizzato ka-map, è oggetto di una gara in corso
> (che comprende altre infrastrutture).

che bello sarebbe stato se la gara fosse stata annunciata anche qui :)
in fin dei conti, mi pare che la lista sia frequentata da molti dei
migliori sviluppatori italiani in questo campo.

> Infine, lo avevo già detto in qualche altra occasione, ma mi ripeto, in casi
> di "dubbi atroci" :) e quando le risposte non si trovano all'interno della
> lista (al di là del caso specifico), sarebbe buona pratica, anche per non
> diffondere notizie non proprio veritiere o lasciare dubbi aperti, uscire dal
> chiuso della mailing list e rivolgersi direttamente alla fonte; nel caso del
> RNDT, so che i referenti sono molto disponibili a fornire tutte le
> informazioni del caso :).

e' una questione di prospettive: per me questa lista e' quanto di piu'
aperto ci possa essere, e le richieste in privato sono piu' chiuse.
ed essendo aperta, e' facilissimo rettificare, in modo che le
informazioni giuste rimangano pubblicate.
quando uina cosa e' di mio specifico interesse, chiedo alla fonte;
quando credo sia di interesse generale, mando in lista.

saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Antonio Rotundo
Ciao Paolo.

pcav wrote
che bello sarebbe stato se la gara fosse stata annunciata anche qui :)
in fin dei conti, mi pare che la lista sia frequentata da molti dei
migliori sviluppatori italiani in questo campo.
Trattandosi di PA, si seguono le procedure della PA; tutte le info sulla gara, che riguarda tutte le infrastrutture condivise SPC e non solo il RNDT (anzi il RNDT è la parte meno rilevante), sono state sempre pubbliche e disponibili sul sito di CONSIP che la gestisce.
Probabilmente, avrei potuto condividere la news anche qui; comunque i partecipanti avrebbero dovuto rispondere complessivamente a tutta la gara.

pcav wrote
e' una questione di prospettive: per me questa lista e' quanto di piu'
aperto ci possa essere, e le richieste in privato sono piu' chiuse.
ed essendo aperta, e' facilissimo rettificare, in modo che le
informazioni giuste rimangano pubblicate.
quando uina cosa e' di mio specifico interesse, chiedo alla fonte;
quando credo sia di interesse generale, mando in lista.
Ovviamente il mio invito non era volto a dirottare la discussione su forme più chiuse e non condivise. Volevo dire semplicemente che quando non si trovano le risposte in lista, allora si può chiedere alla fonte condividendo ovviamente con tutti anche le informazioni avute dalla fonte stessa in modo da non lasciare dubbi aperti.
Saluti,
Antonio
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Andrea Peri
Salve,

non conosco le procedure di consip ma posso immaginare che assomiglino
a quelle delle altre amministrazioni.
Nel nostro caso, ad esempio, chi vuole puo' iscriversi a una speciale
lista dopodiche' tutte le volte che viene indetta una gara il sistema
in automatico gli invia una email informandolo che e' stata indetta
una gara e cosi' puo' andare a dargli una occhiata.

https://start.e.toscana.it/rtrt/pleiade/?pagina=albo_indirizzario&hmac=1d6b7d7795904b4197e94a5987e0ae72

Per cui, se come penso , un meccanismo del genere e' presente anche in
consip, conviene che chi e' interessato si informi presso consip e se
esiste , si iscriva a una simile lista.

Poi, per carita' , informare e' un atto di cortesia, sempre possibile,
ma probabilmente in questa gara la parte geografia e' una unghia
rispetto al totale.
E se avessero informato questa lista , immagino che avrebbero dovuto
farlo anche in tantissime altre liste.
Consip , e' un ente che fa gare, non che fa' cartografia.
Per loro fare gara di cartografia o di penne a sfera, e' analogo.

A.



Il 27 settembre 2015 12:51, Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao Paolo.
>
>
> pcav wrote
>> che bello sarebbe stato se la gara fosse stata annunciata anche qui :)
>> in fin dei conti, mi pare che la lista sia frequentata da molti dei
>> migliori sviluppatori italiani in questo campo.
>
> Trattandosi di PA, si seguono le procedure della PA; tutte le info sulla
> gara, che riguarda tutte le infrastrutture condivise SPC e non solo il RNDT
> (anzi il RNDT è la parte meno rilevante), sono state sempre pubbliche e
> disponibili sul sito di CONSIP che la gestisce.
> Probabilmente, avrei potuto condividere la news anche qui; comunque i
> partecipanti avrebbero dovuto rispondere complessivamente a tutta la gara.
>
>
> pcav wrote
>> e' una questione di prospettive: per me questa lista e' quanto di piu'
>> aperto ci possa essere, e le richieste in privato sono piu' chiuse.
>> ed essendo aperta, e' facilissimo rettificare, in modo che le
>> informazioni giuste rimangano pubblicate.
>> quando uina cosa e' di mio specifico interesse, chiedo alla fonte;
>> quando credo sia di interesse generale, mando in lista.
>
> Ovviamente il mio invito non era volto a dirottare la discussione su forme
> più chiuse e non condivise. Volevo dire semplicemente che quando non si
> trovano le risposte in lista, allora si può chiedere alla fonte condividendo
> ovviamente con tutti anche le informazioni avute dalla fonte stessa in modo
> da non lasciare dubbi aperti.
> Saluti,
> Antonio
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali-tp7594011p7594169.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali

Eduard Roccatello | 3DGIS
Eh magari fosse così con consip / mepa.
Devi pagare servizi di terze parti.

Eduard

> On 27 set 2015, at 13:10, Andrea Peri <[hidden email]> wrote:
>
> Salve,
>
> non conosco le procedure di consip ma posso immaginare che assomiglino
> a quelle delle altre amministrazioni.
> Nel nostro caso, ad esempio, chi vuole puo' iscriversi a una speciale
> lista dopodiche' tutte le volte che viene indetta una gara il sistema
> in automatico gli invia una email informandolo che e' stata indetta
> una gara e cosi' puo' andare a dargli una occhiata.
>
> https://start.e.toscana.it/rtrt/pleiade/?pagina=albo_indirizzario&hmac=1d6b7d7795904b4197e94a5987e0ae72
>
> Per cui, se come penso , un meccanismo del genere e' presente anche in
> consip, conviene che chi e' interessato si informi presso consip e se
> esiste , si iscriva a una simile lista.
>
> Poi, per carita' , informare e' un atto di cortesia, sempre possibile,
> ma probabilmente in questa gara la parte geografia e' una unghia
> rispetto al totale.
> E se avessero informato questa lista , immagino che avrebbero dovuto
> farlo anche in tantissime altre liste.
> Consip , e' un ente che fa gare, non che fa' cartografia.
> Per loro fare gara di cartografia o di penne a sfera, e' analogo.
>
> A.
>
>
>
> Il 27 settembre 2015 12:51, Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto:
>> Ciao Paolo.
>>
>>
>> pcav wrote
>>> che bello sarebbe stato se la gara fosse stata annunciata anche qui :)
>>> in fin dei conti, mi pare che la lista sia frequentata da molti dei
>>> migliori sviluppatori italiani in questo campo.
>>
>> Trattandosi di PA, si seguono le procedure della PA; tutte le info sulla
>> gara, che riguarda tutte le infrastrutture condivise SPC e non solo il RNDT
>> (anzi il RNDT è la parte meno rilevante), sono state sempre pubbliche e
>> disponibili sul sito di CONSIP che la gestisce.
>> Probabilmente, avrei potuto condividere la news anche qui; comunque i
>> partecipanti avrebbero dovuto rispondere complessivamente a tutta la gara.
>>
>>
>> pcav wrote
>>> e' una questione di prospettive: per me questa lista e' quanto di piu'
>>> aperto ci possa essere, e le richieste in privato sono piu' chiuse.
>>> ed essendo aperta, e' facilissimo rettificare, in modo che le
>>> informazioni giuste rimangano pubblicate.
>>> quando uina cosa e' di mio specifico interesse, chiedo alla fonte;
>>> quando credo sia di interesse generale, mando in lista.
>>
>> Ovviamente il mio invito non era volto a dirottare la discussione su forme
>> più chiuse e non condivise. Volevo dire semplicemente che quando non si
>> trovano le risposte in lista, allora si può chiedere alla fonte condividendo
>> ovviamente con tutti anche le informazioni avute dalla fonte stessa in modo
>> da non lasciare dubbi aperti.
>> Saluti,
>> Antonio
>>
>>
>>
>>
>> --
>> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/online-il-nuovo-sito-del-catalogo-nazionale-dati-territoriali-tp7594011p7594169.html
>> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 750 iscritti al 18.3.2015
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015