Buongiorno a tutti! Sono felice di annunciare l'uscita della prima versione di opeNoise (v.0.1), un plugin sperimentale di QGIS per la modellizzazione del rumore prodotto da infrastrutture stradali presso ricettori e edifici. Spero possa riscontrare l'interesse della lista! Potete scaricarlo dal repository ufficiale di QGIS (plugin sperimentali). Grazie a tutti! Stefano MAGGIORI INFORMAZIONI: Il plugin è stato sviluppato dal gruppo rumore del Dipartimento di Torino di Arpa Piemonte (www.arpa.piemonte.it), con il supporto del Settore Ambiente della Città di Torino (www.comune.torno.it). Contatti: [hidden email], [hidden email] Il calcolo è basato sulla norma francese NMPB-Routes-96, così come indicato nella Direttiva Europea 2002/49/CE relativa alla determinazione e gestione del rumore ambientale. In questa prima versione, la metodologia di stima è semplice: l'elaborazione è effettuata in 2D e non si tiene conto di fenomeni quali riflessione e diffrazione. Tuttavia, in situazioni geometriche semplici, i risultati sono soddisfacenti. L'uscita del plugin rappresenta un'occasione per verificarne l'attendibilità e per valutare la possibilità di ulteriori sviluppi in modo da renderlo utilizzabile per la realizzazione di mappature acustiche. Per installare opeNoise è sufficiente cercarlo nei plugin sperimentali di QGIS (repository ufficiale) tramite l'apposito comando del software. Il codice è disponibile presso: https://github.com/Arpapiemonte/openoise Per bug o segnalazioni: http://hub.qgis.org/projects/openoise ======================================================================= Il gruppo rumore del Dipartimento di Torino di Arpa Piemonte, oltre al lavoro legato alla tutela e vigilanza connesso agli esposti e alle valutazioni dei pareri relativi all'inquinamento acustico, da anni collabora con i Comuni e le Province per la realizzazione di mappature acustiche. Tra i diversi lavori si possono segnalare le seguenti mappature: strade della Provincia di Torno; strade della Città di Torino; strade, ferrovie e industrie dell'agglomerato di Torino; strade, ferrovie e industrie dell'Agglomerato di Bari (coordinamento dei lavori); Aeroporto di Caselle. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
complimenti!
mi sembra che sia un'ottimo studio da applicare anche a studi preliminari come per scoping VIA ... appena ho modo lo provo! lucaB. On 07/04/2014 14:25, Stefano Masera wrote:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |