open data (?) ISPRA

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

open data (?) ISPRA

luca barbadoro-2
Ciao,
dal sito ISPRA [1] sono disponibili diversi dati cartografici per il
download.... la licenza a volte non è specificata (DEM20, complessi
idrogeologici, CLC 2012) , in uno si (consumo di suolo 5 metri: CCBYSA
3); il resto lo sto controllando...
qualcuno ne sa di più? quando non specificato quindi CCBYdefault?

Luca B

[1] http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: open data (?) ISPRA

stefano campus
Administrator
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: open data (?) ISPRA

monday
stefano campus wrote
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/italian-open-data-license-v2.0

Ciao,
dal sito ISPRA [1] sono disponibili diversi dati cartografici per il
download.... la licenza a volte non è specificata (DEM20, complessi
idrogeologici, CLC 2012) , in uno si (consumo di suolo 5 metri: CCBYSA
3); il resto lo sto controllando...
qualcuno ne sa di più? quando non specificato quindi CCBYdefault?

Luca B
Ciao Luca, sulle licenze non so che dirti, ma posso assicurarti che all'ISPRA sono gentilissimi e disponibilissimi, ho chiamato poco più di un anno fa perché avevo bisogno della carta degli habitat del lazio per un'indagine vegetazionale (non scaricabile allora, non so adesso) e me l'hanno mandata dopo avergli girato una richiesta in word con la richiesta di citare ISPRA nella bibliografia.
Tra l'altro la carta è fatta molto bene.

Buona giornata
Lorenzo
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: open data (!) ISPRA

luca barbadoro-2
grazie delle info, mi era sfuggita la licenza generale IODL,
guardavo i singoli dataset (alcuni con CCBYSA e altri senza specifiche)
Luca B


Il 12/05/2015 06:32, monday ha scritto:

> stefano campus wrote
>> http://www.sinanet.isprambiente.it/it/italian-open-data-license-v2.0
>>
>> Ciao,
>> dal sito ISPRA [1] sono disponibili diversi dati cartografici per il
>> download.... la licenza a volte non è specificata (DEM20, complessi
>> idrogeologici, CLC 2012) , in uno si (consumo di suolo 5 metri: CCBYSA
>> 3); il resto lo sto controllando...
>> qualcuno ne sa di più? quando non specificato quindi CCBYdefault?
>>
>> Luca B
> Ciao Luca, sulle licenze non so che dirti, ma posso assicurarti che
> all'ISPRA sono gentilissimi e disponibilissimi, ho chiamato poco più di un
> anno fa perché avevo bisogno della carta degli habitat del lazio per
> un'indagine vegetazionale (non scaricabile allora, non so adesso) e me
> l'hanno mandata dopo avergli girato una richiesta in word con la richiesta
> di citare ISPRA nella bibliografia.
> Tra l'altro la carta è fatta molto bene.
>
> Buona giornata
> Lorenzo
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/open-data-ISPRA-tp7592528p7592538.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015