Buongiorno a tutti, volevo
segnalare che il comune di Modena, nell'ambito del progetto degli open
data, sta pubblicando i seguenti dati cartografici sul portale
dell'emilia romagna:- grafo reticolo stradale (SHP) http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100805-100805-stradario-comunale.html http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100809-100809-numerazione-civica-del-territorio-comunale.html http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100812-100812-dislocazione-degli-edifici-sul-territorio-comunale.html http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100811-100811-aree-verdi-del-territorio-comunale.html e una serie di mappe realizzate con OpenLayers 3. In successive comunicazioni quando tutto a regime ve li comunicherò. TMS trovate le foto degli anni: 2008 - 2010 - 2012 - 2014 ho realizzato una guida dei passaggi che ho seguito, se può essere di aiuto a qualcuno la trovate qui: http://mappe-t.comune.modena.it/guide/ PS:
qualcuno conosce una alternativa a Maptiler (molto molto costosa la
licenza con multiple input files e dimensione immagine 30k x 30k per
file) per generare piramide di tasselli dalle ortofoto seguendo lo
schema XYZ/WMTS anzichè l'ormai sorpassato TMS? questo problema mi sta obbligando a continuare a realizzare mappe con openlayers 2 quando uso come sfondo delle ortofoto. Una alternativa sarebbe utilizzare leaflet al posto di OL3 per realizzare le mappe, in quanto quest'ultimo permette di gestire i TMS, ma lavorando in Gauss Boaga (EPSG:3003) è più comodo usare OL, in quanto non devo riproiettare tutte le coordinate Un'altra cosa che vi chiedo è se sapete se è possibile creare un mosaico di foto non georeferenziate e poi georeferenziarlo se si è in possesso di un reticolo su SHAPE. Io ho un reticolo shape dei miei tasselli, dove ogni feature ha una colonna col nome del file immagine. per ogni anno non georeferenziato ho oltre 800 foto e quindi non vorrei caricarle una a una a mano ma vorrei dire a un software: "metti le foto di questa cartella ognuna dentro al poligono corrispondente alla colonna NOME_FILE" ho caricato un po di files di esempio qui, insieme allo shape di unione: http://mappe-t.comune.modena.it/ortofoto/2007/ chiedo l'impossibile? grazie del supporto -- Gian Marco Artioli
WebDeveloper via F. D. Roosevelt, n. 68 41012 Carpi (MO) - Italy 366 3687874 RISPETTA LA NATURA - Stampa questa mail solo se è necessario. Gli alberi ringraziano. Avvertenze ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e/o files allegati, sono da considerarsi strettamente riservati. Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nello stesso. Qualora riceveste questo messaggio senza esserne il destinatario Vi preghiamo cortesemente di darcene notizia via e-mail e di procedere alla distruzione del messaggio stesso, cancellandolo dal Vostro sistema. Costituisce comportamento contrario ai principi dettati dal D.Lgs. 196/2003: trattenere il messaggio stesso, divulgarlo anche in parte, distribuirlo ad altri soggetti, copiarlo o utilizzarlo per finalità diverse. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Administrator
|
Ciao Gian Marco,
anche con Leaflet puoi usare altri EPSG, tramite questo plugin: https://github.com/kartena/Proj4Leaflet Saluti
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Free forum by Nabble | Edit this page |