[ot] buon netbook, secondo chi fa informazione geografica libera

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[ot] buon netbook, secondo chi fa informazione geografica libera

andrea giacomelli-2
[scusandomi per i cross posting]

ciao -

ricordo che vidi il primo netbook "dal vivo" al mapping party di
Arezzo, nelle mani del Prof. Niccolò Rigacci..bei tempi.. era il primo
modello EEE PC.

in un anno e mezzo mi pare che ci sia stata la solita proliferazione
di proposte (e comunque ho visto alcune giuste migliorie)

volevo chiedervi qual è secondo voi un buon netbook per fare
informazione geografica libera. non punterei al modello di
punta...qualcosa che abbia una batteria che dura quanto dichiara e
buone forme di connettività, più quello che saprete voi.

vi ringrazio per il consiglio; ho girato qualche negozio, ma resto
sistematicamente disorientato, e Babbo Natale si avvicina...

un saluto

andrea
http://www.pibinko.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [ot] buon netbook, secondo chi fa informazione geografica libera

Paolo Viskanic
Io ho fatto ottime esperienze con un Acer Travelmate 8371
Processore Intel centrino
UMTS integrato
Schermo LED
HD 320, RAM 4
1,6 KG
8 ore di batteria (4-5 con UMTS attivato)

Ciao,

Paolo

andrea giacomelli ha scritto:

> [scusandomi per i cross posting]
>
> ciao -
>
> ricordo che vidi il primo netbook "dal vivo" al mapping party di
> Arezzo, nelle mani del Prof. Niccolò Rigacci..bei tempi.. era il primo
> modello EEE PC.
>
> in un anno e mezzo mi pare che ci sia stata la solita proliferazione
> di proposte (e comunque ho visto alcune giuste migliorie)
>
> volevo chiedervi qual è secondo voi un buon netbook per fare
> informazione geografica libera. non punterei al modello di
> punta...qualcosa che abbia una batteria che dura quanto dichiara e
> buone forme di connettività, più quello che saprete voi.
>
> vi ringrazio per il consiglio; ho girato qualche negozio, ma resto
> sistematicamente disorientato, e Babbo Natale si avvicina...
>
> un saluto
>
> andrea
> http://www.pibinko.org
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>  


--

==============================================================================

Venite a trovarci all'ASITA, dal 1 al 4 dicembre a Bari www.asita.it
Besuchen Sie uns bei der Messe ASITA vom 1. bis 4. Dezember in Bari www.asita.it
Visit us at ASITA, from 1st to 4th December in Bari www.asita.it
==============================================================================
 
  R3 GIS Srl
  Via Johann Kravogl 2
  I-39012 Merano (BZ)
  Tel. +39 0473 494949
  Fax. +39 0473 069902
  Web  http://www.r3-gis.com
-----------------------------

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.