http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/07/12/news/una_legge_sul_software_libero_cos_risparmieremo_un_milione-19002421/
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ma sbaglio o questo articolo è di un anno fa?
Luisa ----- Original Message ----- From: "Maurizio Napolitano" <[hidden email]> To: "GFOSS.it" <[hidden email]> Sent: Wednesday, July 11, 2012 3:13 PM Subject: [Gfoss] passata la legge su Software Libero e Open Data in Puglia > http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/07/12/news/una_legge_sul_software_libero_cos_risparmieremo_un_milione-19002421/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 11/07/2012 15:24, Luisa Manigas wrote:
> Ma sbaglio o questo articolo è di un anno fa? non avevo visto :) L'informazione mi e' stata girata da una amica che lavora presso la Regione Puglia. Adesso indago meglio. Grazie della segnalazione, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
La notizia mi e' arrivata qui
https://twitter.com/morenaragone/status/223039296624529408 --- La #RegionePuglia approva il testo su #software #libero e #opendata : è legge !! :D @napo --- e morena lavora in Regione Puglia ... tant'e' che dice https://twitter.com/morenaragone/status/223052860974301184 ---- @napo @Ginetto @ustrk ho seguito la seduta del consiglio, fidatevi :) --- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
questa è l'ansa
REGIONI: CONSIGLIO PUGLIA APPROVA LEGGE SOFTWARE LIBERO ASSESSORE, TERRITORIO IN UNA POSIZIONE DI AVANGUARDIA (ANSA) - BARI, 11 LUG - «L'aver approvato la legge sul software libero è un passaggio di grande rilievo che proietta la Regione in una posizione di avanguardia e che la colloca in un territorio di straordinaria innovazione». L'assessore alle Politiche giovanili ed innovazione della Regione Puglia, Nicola Fratoianni, commenta così l'approvazione - avvenuta oggi nell'aula del Consiglio regionale - della legge sul «software libero, accessibilità di dati e documenti ed hardware documentato». «È la legge - secondo Fratoianni - più avanzata nel panorama amministrativo italiano. Non è una legge bandiera che esprime solo un principio ma, a partire dal regolamento attuativo, diventerà nei prossimi mesi uno strumento vero. Il software libero è poi - una soluzione capace di produrre risparmio importante». Il software libero è quello pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la redistribuzione. La Regione, con l'approvazione della legge - è stato spiegato - favorirà il pluralismo informatico attraverso la diffusione e l'utilizzazione del software libero, garantendo l'accesso e la libert… di scelta nella realizzazione di piattaforme informatiche e favorendo l'eliminazione di ogni barriera dovuta all'uso di standard non aperti. La legge, tra gli aspetti principali, detta direttive e disposizioni in materia di impiego e uso di tecnologie informatiche e telematiche al fine di favorire: l'acquisizione e l'utilizzo di software libero da parte degli enti; la massima diffusione dei programmi informatici sviluppati come software libero da o per conto degli enti; la cooperazione degli enti tra di loro e con terzi nella realizzazione di software libero che soddisfi bisogni condivisi; il progresso sociale, il miglioramento della qualità della vita e lo sviluppo delle iniziative economiche private legate al riutilizzo delle informazioni del settore pubblico. La Regione opererà per rimuovere e prevenire gli ostacoli che impediscono la piena accessibilit…à ai documenti e ai dati pubblici e la Pubblica Amministrazione regionale consentirà a titolo gratuito l'accesso ai propri archivi elettronici ed il riuso degli archivi stessi e dei dati estratti. (ANSA). _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
:)... il testo che venne presentato e' questo.
non so se con il passare del tempo sono state fatte modifiche ciao ginetto 2012/7/11 Maurizio Napolitano <[hidden email]> questa è l'ansa _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
un'analisi su TANTO:
e l'iter regionale ancora non ufficialmente concluso (l'approvazione e' di questo pomeriggio):
ciao ginetto 2012/7/11 Gino Pirelli <[hidden email]> :)... il testo che venne presentato e' questo. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Emendamenti approvati nr. pagine 0 Emendamenti non approvati nr. pagine 0
nessun emendamento... il testo e' quello preserntato:
2012/7/11 Gino Pirelli <[hidden email]> un'analisi su TANTO: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
C'è anche un report in DE-land:
http://www.heise.de/open/meldung/Open-Source-ist-in-Italien-auf-dem-Vormarsch-1640364.html ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
:) Ottimo per quelli che conoscono perfettamente la lingua tedesca, come me. ;) Qualche volontario puo' farne un breve riassunto? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/7/15 Geodrinx <[hidden email]>:
> > C'è anche un report in DE-land: > > http://www.heise.de/open/meldung/Open-Source-ist-in-Italien-auf-dem-Vormarsch-1640364.html > > > :) > Ottimo per quelli che conoscono perfettamente la lingua tedesca, come me. > ;) > > Qualche volontario puo' farne un breve riassunto? Volendo una macchina: :-) http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fopen%2Fmeldung%2FOpen-Source-ist-in-Italien-auf-dem-Vormarsch-1640364.html&act=url ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Pubblicata ieri:
Vito
Da: Markus Neteler <[hidden email]> A: Geodrinx <[hidden email]> Cc: GFOSS.it <[hidden email]> Inviato: Domenica 15 Luglio 2012 15:52 Oggetto: Re: [Gfoss] passata la legge su Software Libero e Open Data in Puglia 2012/7/15 Geodrinx <[hidden email]>: > > C'è anche un report in DE-land: > > http://www.heise.de/open/meldung/Open-Source-ist-in-Italien-auf-dem-Vormarsch-1640364.html > > > :) > Ottimo per quelli che conoscono perfettamente la lingua tedesca, come me. > ;) > > Qualche volontario puo' farne un breve riassunto? Volendo una macchina: :-) http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.heise.de%2Fopen%2Fmeldung%2FOpen-Source-ist-in-Italien-auf-dem-Vormarsch-1640364.html&act=url ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |