pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Eduard Roccatello | 3DGIS
Cari GFosser ^_^

Sto preparando il rilascio come opensource del nostro progetto per la
visualizzazione del formato CityGML,
3DGIS Cityvu (http://cityvu.3dgis.it).

Sto vedendo come preparare il rilascio (anche in termini di licenza)
e mi interesserebbe molto avere la vostra opinione in merito.

Vi ricordo inoltre di registrarvi per il convegno "Attualità sui Sistemi
Informativi Territoriali" del 29 novembre
all'indirizzo
http://3dgis-sit2011.eventbrite.com

Così possiamo organizzarci per offrirvi un bel coffee break :)

Per il programma
http://blog.3dgis.it/167-convegno-e-tavola-rotonda-attualita-sui-sistemi-informativi-territoriali

A presto,
Eduard

--
ing. Eduard Roccatello
3DGIS sistemi informativi territoriali

tel. +39 0425 166 60 20
mob. +39 347 122 9712
web. www.3dgis.it


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011

eduard_roccatello.vcf (422 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

pcav
Il 21/11/2011 12:45, Eduard Roccatello ha scritto:

> Sto vedendo come preparare il rilascio (anche in termini di licenza)
> e mi interesserebbe molto avere la vostra opinione in merito.

Salve.
Il mio parere e' molto semplice: la GPL e' la licenza che offre le maggiori garanzie
agli sviluppatori, e la maggiore liberta' a tutti.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 21/11/11 12:46 , Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 21/11/2011 12:45, Eduard Roccatello ha scritto:
>
>> Sto vedendo come preparare il rilascio (anche in termini di licenza)
>> e mi interesserebbe molto avere la vostra opinione in merito.
> Salve.
> Il mio parere e' molto semplice: la GPL e' la licenza che offre le maggiori garanzie
> agli sviluppatori, e la maggiore liberta' a tutti.
> Saluti.
>
In linea di massima escluderei la GPL, troppo virale e non business
oriented.
Siamo orientati ad una distribuzione sotto licenza BSD ma volevo la
vostra opinione in merito.

--
ing. Eduard Roccatello
3DGIS sistemi informativi territoriali

tel. +39 0425 166 60 20
mob. +39 347 122 9712
web. www.3dgis.it


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011

eduard_roccatello.vcf (422 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

a.furieri
On Mon, 21 Nov 2011 13:01:59 +0100, Eduard Roccatello wrote
> In linea di massima escluderei la GPL, troppo virale
> e non business oriented
>

esatto, è proprio così che funziona !!!
Scusa Eduard, ma dove l'hai letto che lo scopo principale
del sw libero è di essere "bussiness oriented" ?
lo scopo primario del sw libero è quello di tutelare
la libertà degli utenti e degli sviluppatori
innazitutto.
quindi: la GPL è sempre e comunque la prima opzione da
tenere in considerazione :-)

> Siamo orientati ad una distribuzione sotto licenza BSD
> ma volevo la vostra opinione in merito.
>

in tutta sincerità: ok, anche la BSD è una licenza
open ufficialmente riconosciuta.
ma tra tutte quante è decisamente l'ultima opzione
che personalmente prenderei in considerazione.

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 21/11/11 13:27 , [hidden email] ha scritto:
> On Mon, 21 Nov 2011 13:01:59 +0100, Eduard Roccatello wrote
>> In linea di massima escluderei la GPL, troppo virale
>> e non business oriented
>>
> esatto, è proprio così che funziona !!!
> Scusa Eduard, ma dove l'hai letto che lo scopo principale
> del sw libero è di essere "bussiness oriented" ?
Cityvu è un progetto durato diversi anni con investimenti di un certo
livello.
Il mio scopo è di offire il lavoro fatto ad altri, condividendolo,
mantenendo comunque la tutela sul lavoro di 3DGIS.
Scusate se voglio vivere con il software che scriviamo :-)
> lo scopo primario del sw libero è quello di tutelare
> la libertà degli utenti e degli sviluppatori
> innazitutto.
> quindi: la GPL è sempre e comunque la prima opzione da
> tenere in considerazione :-)
Per certi tipi di software sono perfettamente d'accordo.
>> Siamo orientati ad una distribuzione sotto licenza BSD
>> ma volevo la vostra opinione in merito.
>>
> in tutta sincerità: ok, anche la BSD è una licenza
> open ufficialmente riconosciuta.
> ma tra tutte quante è decisamente l'ultima opzione
> che personalmente prenderei in considerazione.
C'è da chiedersi tuttavia perchè la gran parte del software FOSS
enterprise sia rilasciata con licenze Apache, MIT o BSD.

--
ing. Eduard Roccatello
3DGIS sistemi informativi territoriali

tel. +39 0425 166 60 20
mob. +39 347 122 9712
web. www.3dgis.it


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011

eduard_roccatello.vcf (309 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Sandro Santilli
In reply to this post by Eduard Roccatello | 3DGIS
On Mon, Nov 21, 2011 at 01:01:59PM +0100, Eduard Roccatello wrote:

> Il 21/11/11 12:46 , Paolo Cavallini ha scritto:
> >Il 21/11/2011 12:45, Eduard Roccatello ha scritto:
> >
> >>Sto vedendo come preparare il rilascio (anche in termini di licenza)
> >>e mi interesserebbe molto avere la vostra opinione in merito.
> >Salve.
> >Il mio parere e' molto semplice: la GPL e' la licenza che offre le maggiori garanzie
> >agli sviluppatori, e la maggiore liberta' a tutti.
> >Saluti.
> >
> In linea di massima escluderei la GPL, troppo virale e non business
> oriented.

In che senso ? Dipende dal business.

Pure la legge che impedisce di uccidere e' "non business oriented"
per qualcuno che di mestiere fa il killer...

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

pcav
In reply to this post by Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 21/11/2011 12:45, Eduard Roccatello ha scritto:
> Cari GFosser ^_^
>
> Sto preparando il rilascio come opensource del nostro progetto per la visualizzazione
> del formato CityGML,
> 3DGIS Cityvu (http://cityvu.3dgis.it).
>
> Sto vedendo come preparare il rilascio (anche in termini di licenza)
> e mi interesserebbe molto avere la vostra opinione in merito.

Scusa, ma per il mio modello di business la BSD e' quella meno protettiva.
Naturalmente dipende da come vuoi recuperare l'investimento, ovvero qual e' il tuo
modello. Senza questa informazione diamo solo pareri generici, quindi sostanzialmente
inutili.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Sandro Santilli
In reply to this post by Eduard Roccatello | 3DGIS
On Mon, Nov 21, 2011 at 01:44:26PM +0100, Eduard Roccatello wrote:

> Il mio scopo è di offire il lavoro fatto ad altri, condividendolo,
> mantenendo comunque la tutela sul lavoro di 3DGIS.
> Scusate se voglio vivere con il software che scriviamo :-)

Perche' credi che BSD offra maggior tutela a VOI ?

In qualita' di proprietari del copyright voi potete fare quel che
vi pare col vostro codice. La scelta della licenza influisce su
quel che possono fare _gli_altri_, ovvero quelli con cui voi
condividete il codice.

Volete consentire a questi altri di fare un business vendendo
licenze di estensioni al vostro codice ? Senza farvi arrivare
nulla delle loro estensioni ?

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: pianificazione rilascio foss 3DGIS Cityvu

Eduard Roccatello | 3DGIS
Il 21/11/11 13:53 , Sandro Santilli ha scritto:

> On Mon, Nov 21, 2011 at 01:44:26PM +0100, Eduard Roccatello wrote:
>
>> Il mio scopo è di offire il lavoro fatto ad altri, condividendolo,
>> mantenendo comunque la tutela sul lavoro di 3DGIS.
>> Scusate se voglio vivere con il software che scriviamo :-)
> Perche' credi che BSD offra maggior tutela a VOI ?
>
> In qualita' di proprietari del copyright voi potete fare quel che
> vi pare col vostro codice. La scelta della licenza influisce su
> quel che possono fare _gli_altri_, ovvero quelli con cui voi
> condividete il codice.
>
> Volete consentire a questi altri di fare un business vendendo
> licenze di estensioni al vostro codice ? Senza farvi arrivare
> nulla delle loro estensioni ?
Non voglio scatenare discussioni apocalittiche quindi questo sarà il mio
ultimo post in merito.

Personalmente i miei software sono quasi sempre stati rilasciati come
GPL o BSD.
Per quanto riguarda lo sviluppo FOSS direi di avere abbastanza
esperienza (andate a vedere i former developer di xfce :) e posso dire
che la libertà massima si ha solo con la BSD.
Non parlo di mantenimento della libertà, che è la caratteristica
principale della GPL, ma del prendete e utilizzatelo come volete.

Apprezzo molto gli interventi fatti e ne terremo sicuramente conto.
Se vi va, possiamo discuterne di persona il 29 novembre.

--
ing. Eduard Roccatello
3DGIS sistemi informativi territoriali

tel. +39 0425 166 60 20
mob. +39 347 122 9712
web. www.3dgis.it


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011

eduard_roccatello.vcf (309 bytes) Download Attachment