Salve a tutti,
qualcuno di voi conosce o ha lavorato con le immagini fornite da pictometry [1]?
Ho dato un'occhiata veloce al sito, è tutto blindato e a pagamento, e anche se dichiarano di essere aderenti gli standard ogc c'è qualcosa che mi sfugge (ad esempio, parlano di servizi wms e wfs, ma non ho capito come collegarsi ai loro repository!!!)
Le domande sono:
1. Che possibilità c'è, acquistando le loro foto, di interazione con sw "aperti"?
2.Per mettere su un webgis tipo questo [2], bisogna per forza passare dai loro software, con relativi costi annessi?
3. Esiste un'alternativa "open"?
Il progetto è davvero interessante ed è un peccato che sia limitato agli appartenenti alle stramaledette lobby (vd. esri, con la quale dichiarano la massima compatibilità!!!)
grazie
--
-beppe-
[1]
http://www.pictometry.com/home/home.shtml[2]
http://www.comune.milano.it/sit2006/DbMAP_ASJ_servlet/picto_mi_public/pictometry.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.