bellissima funzionalità che sto sperimentando per i lavori
di campo su un netbook con XP collegando QGIS ad un ricevitore GPS
bluethoot. Segnalo che accade qualcosa di strano, probabilmente sbaglio
qualcosa… in pratica lavora bene se utilizzato in un progetto con file
vettoriali, mentre lavora malissimo con i raster (spesso va in crash) o
comunque la freccia di posizionamento non coincide mai con il file raster. Lo vorrei per utilizzare i dati di posizione su cartografie
di vario genere ma il problema con i raster lo rende di difficile
applicabilità. Come posso risolvere questo problema? grazie a presto Maurizio Marrese FG __________________________________________________________________________________________ Ai
sensi del dlgs. n. 196/2003, si precisa che le informazioni contenute in questo
documento sono riservate ad uso esclusivo del destinatario. In caso di
ricevimento del presente documento da parte di soggetto diverso dal
destinatario indicato, questi, in ogni caso, è diffidato dal leggerlo, di farne
uso a qualsiasi titolo ed è gentilmente pregato di contattarci quanto prima,
nonché distruggere la copia erroneamente ricevuta. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Il 20/08/2010 13:25, Maurizio Marrese ha scritto:
> in pratica lavora bene se utilizzato in un progetto con file vettoriali, > > mentre lavora malissimo con i raster (spesso va in crash) o comunque la > freccia di posizionamento > > non coincide mai con il file raster. I raster non sono riproiettabili, quindi bisogna usare raster in WGS84, oppure riproiettare il vettoriale. Il crash invece non ci deve essere, e va risolto. Cerca un modo per riprodurre il crash in modo prevedibile, e sottoponi il ticket. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
> I raster non sono riproiettabili, quindi bisogna usare raster in WGS84,
ovviamente al giorno d'oggi con QGIS si possono ottenere copie dei nostri raster nel sistema piu' appropriato grazie agli ottimi strumenti del menu "raster"... con un po' di pazienza si possono usare anche parametri towgs84 e nadgrids (sia per raster sia per vettori) e ottenere risultati decisamente migliori. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |