Buongiorno a tutti,
sono una nuova utente del gis opensource quindi vogliate perdonare le mie lacune. La questione che pongo in questa sede, riguarda il plugin “Linear referencing” di Qgis per usare la segmentazione dinamica. Ho avuto una serie di problemi ad utilizzarlo, di volta in volta risolti con metodi anche artigianali, ma ora mi resta una questione fondamentale: I'applicativo non è in grado di creare una route, ma solo di utilizzarla. Qualcuno ha informazioni o suggerimenti in merito, anche ad altri applicativi open source adatti allo scopo? A chi volesse aiutarmi o fosse interessato all'uso delle route, posso fornire maggiori dettagli sulle problematiche incontrate e le soluzioni adottate nell'uso del LinearReferencing. Grazie Roberta Ferraris --
--http://www.provincia.biella.it------------------------------------------------------ Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre attivita'? Visita la pagina dei feed RSS sul nostro sito ed iscriviti alla sezione di interesse. --Avviso------------------------------------------------------------------------------ Questo messaggio e i suoi allegati sono riservati esclusivamente alle persone in indirizzo e possono contenere informazioni confidenziali. Se questo messaggio vi e' pervenuto per errore, vi informiamo che ogni suo uso e'proibito. In questo caso rispedite immediatamente il messaggio al mittente e cancellatelo. Per ogni chiarimento contattateci scrivendo a [hidden email]. Grazie -Il Webmaster. --Warning----------------------------------------------------------------------------- This message and its attachments are addressed solely to the persons above and may contain confidential information. If you have received the message in error, be informed that any use of the content hereof is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete the message. Should you have any questions, please contact us by replying to [hidden email]. The Webmaster. -------------------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 05/08/2013 14:18, roberta.ferraris ha scritto: > La questione che pongo in questa sede, riguarda il plugin “Linear > referencing” di Qgis per usare la segmentazione dinamica. Salve. Abbiamo sviluppato questo plugin tanti anni fa (e' stato fra i primi), e ci abbiamo rimesso le mani un paio di anni fa, per alcuni ritocchi che ci erano stati chiesti. Per essere pienamente utilizzabile, va aggiornato (fra l'altro, non e' al momento compatibile con qgis 2, di prossima uscita). In sostanza, se c'e' un interesse, consiglio di metterci le mani (o farcele mettere), in modo da aggiornare e migliorare il tutto. Se serve una mano, ci siamo. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlICGQsACgkQ/NedwLUzIr5FRQCfc+jSy8QPCQYoub7OfsYL6xkS 4MUAoItT4f5qJfVFtEk5EKvoSemkbFH+ =6SRC -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Buongiorno,
ci eravamo già sentiti, a tal proposito, via e -mail diretta nel mese di giugno. Provando in modo empirico siamo riusciti a risolvere i vari intoppi se pur forzando alcuni passaggi. Mi accontenterei di quello che abbiamo ottenuto se non fosse per il problema principale: l'applicativo lavora con le route ma non è in grado di crearle. Purtroppo per noi non disponiamo di uno sviluppatore, e difficilmente di un finanziamento, ma sarebbe interessante capire quanto potrebbe costare. Se c'è qualche sviluppatore interressato, si faccia avanti. Grazie S.I.T.A. -
Analisi e
rappresentazione dati in ambito
territoriale Provincia di Biella -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Il 05/08/2013 14:18, roberta.ferraris ha scritto:La questione che pongo in questa sede, riguarda il plugin “Linear referencing” di Qgis per usare la segmentazione dinamica.Salve. Abbiamo sviluppato questo plugin tanti anni fa (e' stato fra i primi), e ci abbiamo rimesso le mani un paio di anni fa, per alcuni ritocchi che ci erano stati chiesti. Per essere pienamente utilizzabile, va aggiornato (fra l'altro, non e' al momento compatibile con qgis 2, di prossima uscita). In sostanza, se c'e' un interesse, consiglio di metterci le mani (o farcele mettere), in modo da aggiornare e migliorare il tutto. Se serve una mano, ci siamo. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlICGQsACgkQ/NedwLUzIr5FRQCfc+jSy8QPCQYoub7OfsYL6xkS 4MUAoItT4f5qJfVFtEk5EKvoSemkbFH+ =6SRC -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 07/08/2013 12:34, roberta.ferraris ha scritto: > Purtroppo per noi non disponiamo di uno sviluppatore, e > difficilmente di un finanziamento, ma sarebbe interessante capire > quanto potrebbe costare. Se c'è qualche sviluppatore interressato, > si faccia avanti. Salve. Cosi' ad occhio (non prendetelo come un preventivo, giusto come un parere estivo) l'adeguamento a qgis 2 richiedera' qualcosa nell'ordine delle centinaia di euro, per una revisione completa ed un miglioramento delle funzionalita' sara' necessario qualche migliaio di euro. Saluti - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlICJHwACgkQ/NedwLUzIr59BACgj9nbYQwL94AsJVoui5YMj0La A1kAn1iu+YZvp93dz9D4laDDVis0d8y3 =GLcs -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |