salve a tutti,
ho una macchina con debian lenny, ho visto che la versione stabile di postgresql e' la 8.3 e postgis 1.3. qualcuno sa come posso fare per usare postgis 1.5 (che ha molte funzioni in piu') sotto debian lenny ? ho visto che in backports.debian.org e' disponibile il pacchetto postgresql 8.4 e postgis 1.5, e' l'unico modo che ci sia, mi posso fidare ? avendo io adesso istallato postgresql 8.3, se istallo la 8.4 con "apt-get -t lenny-backports install postgresql-8.4" perdo i dati attuali ? la versione di mapserver stabile sotto lenny, poi vede correttamente postgis 1.5 backports ? scusate le domande forse banali, ma non conosco molto lenny. grazie, francesco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Francesco, On 09/11/2010 06:53 PM, francesco marucci wrote: > ho visto che in backports.debian.org e' disponibile il pacchetto > postgresql 8.4 e postgis 1.5, e' l'unico modo che ci sia, mi posso fidare ? Dipende dai requisiti di "affidabilità" personalmente ho usato spesso i pacchetti di backports, anche su macchine di produzione, e mi sono trovato bene, ma non era mai nulla di critico. > avendo io adesso istallato postgresql 8.3, se istallo la 8.4 con > "apt-get -t lenny-backports install postgresql-8.4" perdo i dati attuali ? No. In Debian le diverse versioni di postgres convivono una a fianco all'altra su diverse istanze che puoi accedere su porte TCP diverse, 5432 la prima, poi 5433, etc. Però ogni istanza ha il suo storage, quindi per spostare i dati sulla 8.4 dovrai fare una migrazione. > la versione di mapserver stabile sotto lenny, poi vede correttamente > postgis 1.5 backports ? Non ci dovrebbero essere problemi una volta configurato correttamente mapserver, in particolare usando la porta TCP giusta! Ciao, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Ho appena rilasciato un update per gli RL-Tools:
http://www.gaia-gis.it/rasterlite2/ ora è disponibile il supporto per l'elaborazione delle immagine Landsat e questo significa che ciascuno di voi a partire da oggi può essere in grado di costruirsi da solo una propria coverage assolutamente 'free' e di ottima qualità, anche se la risoluzione non è ovviamente troppo spinta: 30m a colori, 15m in B&N studiatevi la documentazione relativa ... e buon divertimento :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |