Ciao a tutti,
sto utilizzando alcuni shapefile con udig e qgis nel sistema di proiezione lambert II (EPSG 27572).
Purtroppo
Qgis sembra non riconoscere il file prj creato da udig (che sembrerebbe
essere in formato WKT). Viceversa, se utilizzo il prj creato con QGis
all'interno di udig ritrovo le geometrie traslate di alcune migliaia di
metri. Inoltre, ho verificato all'indirizzo
http://spatialreference.org/ref/epsg/27572/ e i valori di conversione forniti differiscono sia da quelli di QGIS che da quelli di udig.
Premesso
che è la prima volta che utilizzo un dati al di fuori dell'italia e
quindi forse sto sbagliando qualcosa, a questo punto mi ritrovo con
parecchia confusione:
- E' possibile che con allo stesso codice EPSG siano associati parametri di conversione differenti ?
- che formato devo usare per far leggere il prj sia da QGIS che da udig ?
Qualcuno sa dirmi se esiste in rete un punto di partenza per iniziare a capirci qualcosa di più ?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010