problema con WMS regione campania

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

problema con WMS regione campania

PietroR3
This post was updated on .
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con WMS regione campania

luca.casagrande@gmail.com
Ciao,
nei METADATA devi inserire come "wms_name" il nome del layer fornito
dal servizio WMS ( 0 nel tuo caso).

Luca

2009/12/29 Pietro d'Orio <[hidden email]>:

> Ciao, ho un problema: devo inserire in un mapfile un WMS con le ortofoto
> della Regione Campania
>
> Avrei due domande:
>
> 1. Per la mappa uso la proiezione 3004, ma il WMS è in 32633, è corretto
> come ho impostato il layer?
>
>  LAYER
>   NAME "Ortofoto test"
>   GROUP "ortofoto"
>   TYPE RASTER
>   STATUS ON
>   CONNECTIONTYPE WMS
>   CONNECTION
> "http://sit.regione.campania.it/arcgis/services/cartografia_base/MapServer/WMSServer"
>   PROJECTION
>     'init=epsg:3004'
>   END
>   #TRANSPARENCY 90
>   METADATA
>     #"DESCRIPTION" "Ortofoto test"
>     "wms_name"            "ortofoto"
>     "wms_server_version"  "1.1.1"
>     "wms_format"          "image/png"
>     "wms_srs"             "EPSG:32633"
>     "wms_title"           "GeoPortale Servizio WMS Cartografia di base"
>  #### REQUIRED
>     "wms_onlineresource"
>  "http://sit.regione.campania.it/arcgis/services/cartografia_base/MapServer/WMSServer"
>  #### REQUIRED
>   END
>  END
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con WMS regione campania

PietroR3
This post was updated on .
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con WMS regione campania

luca.casagrande@gmail.com
+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
+ellps=intl +units=m
+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +no_defs

Puoi metterlo anche nel file epsg (occhio che questi valgono solo per
l'italia peninsulare) togliendo
tutti i codici che non ti servono (
http://mapserver.org/optimization/mapfile.html#projections ).


Ciao
Luca

2009/12/29 Pietro d'Orio <[hidden email]>:

> Ti ringrazio, ora funziona alla grande con un unico problema. l'ortofoto è
> sfasata rispetto al resto della cartografia di qualche decina di metri.
>
> Ho definito l'EPSG 3004 in questo modo:
>
>   PROJECTION
>       "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.999600 +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl +units=m"
>   END
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: problema con WMS regione campania

Francesco P. Lovergine
On Tue, Dec 29, 2009 at 02:35:56PM +0100, Luca Casagrande wrote:

> +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl +units=m
> +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +no_defs
>
> Puoi metterlo anche nel file epsg (occhio che questi valgono solo per
> l'italia peninsulare) togliendo
> tutti i codici che non ti servono (
> http://mapserver.org/optimization/mapfile.html#projections ).
>
>

Forse bisognerebbe metterlo nelle FAQ. Un codice EPSG non implica
automaticamente e necessariamente la definizione di un datum specifico.
Nella fattispecie la materializzazione della proiezione puo' essere
fatta con diversi gradi di approssimazione in base alla zona di interesse.
Per diversi usi cartografici la materializzazione media proposta (peninsulare e le
altre) e' sufficiente, ma ci sono usi che prevedono una specifica
locale migliore della trasformazione. Per questo motivo EPSG si astiene
dallo specificare il datum, ma questo non vuol dire che al momento
della definizione della proiezione non debba essere fatto.
In altri casi viceversa, non c'e' ambiguita' perche' il datum e' unico e il
codice EPSG relativo e' autoconsistente e altrettanto unico.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.