Ciao a tutti!
Usando il "calcolatore campi" (per un
vettore di tipo poligono) non riesco ad inserire in una nuova colonna denominata
"dinamica" (tipo testo, lunghezza 80) un testo che tenga conto dal
contenuto di altre due colonne (l'uso del suolo nel 1900 e nel 1980). Ci
riesco... ma non per TUTTE le cellule :-(
Mi spiego:
1) Ho usato la condizione "case" scrivendo:
CASE WHEN "util_1900" = 'pascoli'
AND "util_1980" = 'frutteto' THEN 'pascolo diventato frutteto' END
Il programma scrive
correttamente tutto, nelle cellule adatte. Ho salvato le modifiche.
2) Ho scritto una
nuova condizione che è stata inserita nella colonna (in altre cellule), ma CANCELLANDO quello che
è stato scritto in precedenza (queste cellule diventano "NULL"). Dunque, ogni nuova nuova richiesta viene
inserita correttamente nella colonna, ma cancellando il contenuto di tutte le altre cellule
della colonna. Si può usare
per una sola condizione??
Finalmente sono
riuscita a completare tutta la nuova colonna “dinamica” concatenando (funzione "concat") il
contenuto delle due colonne con l’uso del suolo, ma avrei voluto usare la
condizione “case”, perché concatenando devo usare in più "replace" per spiegare il contenuto delle cellule ("pascolifrutteto" significa "pasolo diventato frutteto" ecc.).
Dove ho sbagliato
oppure come si fa? Sono sotto Windows 8 - 32 bit e ho usato QGIS sia la versione 2.2. sia 2.3.
Grazie in anticipo,
Gabriela
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 14/05/2014 18:03, Gabriela Osaci Costache ha scritto:
> Dove ho sbagliato oppure come si fa? puoi annidare i CASE saluti -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Paolo! >puoi annidare i CASE >saluti >-- >Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Grazie mille! Non so come devo fare... Ho annodato i CASE uno dopo l'altro (due "CASE" per le prove) e non funziona ("espressione non valida") né con spazio libero tra loro, né con una virgola. Con AND tra i due CASE il messaggio di errore é: "Errore durante la valutazione della stringa da calcolare: Impossibile convertire 'costruito_mantenuto' in booleano" ('costruito_mantenuto" era il testo da scrivere nella nuova colonna richiesto nella seconda CASE). Sbaglio qualcosa di sicuro! Grazie, Gabriela _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 14/05/2014 21:48, Gabriela Osaci Costache ha scritto:
> Ho annodato i CASE uno dopo l'altro (due "CASE" per le prove) e non > funziona ("espressione non valida") né con spazio libero tra loro, né > con una virgola. Con AND tra i due CASE il messaggio di errore é: > "Errore durante la valutazione della stringa da calcolare:Impossibile > convertire 'costruito_mantenuto' in booleano" ('costruito_mantenuto" era > il testo da scrivere nella nuova colonna richiesto nella seconda > CASE).Sbaglio qualcosa di sicuro! Aspetta, non di basta una cosa di questo tipo? CASE WHEN campo_1 = primo THEN 'questo è il primo' WHEN campo_1 = secondo THEN 'questo è il secondo' ELSE 'mancante' END ecc? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Paolo! > Aspetta, non di basta una cosa di questo tipo? > CASE WHEN campo_1 = primo THEN 'questo è il primo' > WHEN campo_1 = secondo THEN 'questo è il secondo' > ELSE 'mancante' > END > ecc? > Saluti. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Grazie di cuore Paolo! Funzionaaaaaaa! :-)) Infatti dovevo usare l'informazione contenuta in due colone e ho aggiunto "AND". Scrivo, per esempio, due "CASE" concatenate (forse sarà utile anche per altri utenti): CASE WHEN "uso_1900" = 'costr' AND "uso_1980" = 'costr' THEN 'costruito mantenuto' WHEN "uso_1900" = 'bosco' AND "uso_1980" = 'frutteto' THEN 'bosco diventato frutteto' ELSE 'mancante' END N.B. "CASE" si scrive una sola volta, all'inzio, come ha indicato Paolo. Io sbagliavo :-( Saluti e ancora grazie, Gabriela _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Utile? ...Utilissima !!! ...Ho già salvato tutto in PDF nella mia cartella di "appunti personali" sull'uso di QGIS. Grazie. |
Free forum by Nabble | Edit this page |