Il giorno 12 ottobre 2016 10:02, <
[hidden email]> ha scritto:
> buon giorno
> chiedo un aiuto per un problema di join.
>
> unita la
> tabella dati CSV allo shp di riferimento, quando vado a salvare per
> avere un shp .... autonomo perdo le intestazioni delle colonne dati, che
> vengono restituite con un numero progressivo.
>
> è possibile risolvere ed
> avere uno shp autonomo (non sempre jointato) con la tabella attributi
> corretta?
>
in questi casi è importante scrivere la versione utilizzata e il sistema
operativo.
aggiungo che si ottengono numeri progressivi quando si superano i 10
caratteri nel nome del campo in quanto lo shapefile (o meglio il dbf) NON
supporta più di 10 caratteri nelle intestazioni dei campi.
--
*Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *
[hidden email] <
[hidden email]>*
*blog:**
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/<
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/>*
43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016