Gentilissimo Sign Cavallini Riguardo alla sua risposta (sotto riportata) sulla mailing list di GFOSS mi accennava di problemi con l’uso di mapguide. Me li potrebbe accennare per cortesia? La ringrazio anticipatamente Message: 8 Date: Thu, 11 Aug 2011 10:58:30 +0200 From: Paolo Cavallini <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] Geoserver o MapGUIDE OS Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 Il 11/08/2011 09:28, Pierluigi Santin Fintel ha scritto: > Cè qualcuno che ha potuto utilizzarli entrambi e mi può suggerire in cosa le 2 > soluzioni sono differenti e quando una è preferibile rispetto all altra? Per quel che so io, l'unico plausibile motivo per usare MapGuide e' che gli utenti abituati ad autodesk si sentono (psicologicamente) piu' "a casa. Non so di nessun vantaggio tecnico, e ci sono invece vari problemi. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc Pierluigi Santin Tel. 0432 421000
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 07/09/2011 10:59, Pierluigi Santin Fintel ha scritto:
> > > > > Gentilissimo Sign Cavallini > > Riguardo alla sua risposta (sotto riportata) sulla mailing list di GFOSS mi accennava > di problemi con l’uso di mapguide. Non conosco lo strumento, e non ne ho seguito l'evoluzione. Quando ne ho visto una demo (alcuni anni fa) aveva lacune davvero impensabili, ad es. non gestiva il WMS. Sicuramente il fatto che sia pochissimo usato nella comunita' e' un fattore che induce a molta cautela. Lascio la parola a chi lo usa (ammesso che ce ne siano). Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ho visto anni fa la versione open.
Per il momento non lo sto usando (probabilmente lo farò nei prossimi mesi) ma, da quello che ho letto in giro, ora è certificato dall'OGC sia per il WMS che per il WFS.....presumo quindi l'abbiano migliorato! Ciao Fabio Il giorno 07 settembre 2011 11:21, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 07/09/2011 10:59, Pierluigi Santin Fintel ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, Sep 07, 2011 at 11:39:08AM +0200, Fabio D'Ovidio wrote:
> Ho visto anni fa la versione open. "la versione open" lascia intendere che ci siano utenti di prima classe ed utenti di seconda classe ... se e' cosi' si spiega perche' non sia molto usato dalla comunita'. Come si dice: it's a trap ! --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |