ciao a tutti,
un piccolo chiarimento su qGis (1.9.90-Alpha), se possibile :-) la funzione di inquiry di una feature, nel mio caso punti, fornisce le coordinate sempre nel riferimento originale del layer; ad es. se apro un file epsg:4326 ho sempre coordinate latlon, anche se sono in un progetto con riferimento epsg:3003 (con riproiezione al volo attivata); invece mi aspetterei coordinate in metri, cioè coerenti con il riferimento corrente del progetto: cosa mi sfugge per non capire questa scelta? c'è eventualmente qualche opzione per ottenere il risultato che voglio (oltre a quella di salvare il file con il nuovo CRS) ? grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 583 iscritti al 6.4.2012 |
Il 07/04/2012 00:21, giuliano su Tiscali ha scritto:
> invece mi aspetterei coordinate in metri, cioè coerenti con il > riferimento corrente del progetto: cosa mi sfugge per non capire questa > scelta? beh, e' una delle due scelte possibili, non saprei dire se in assoluto una sia migliore dell'altra. > c'è eventualmente qualche opzione per ottenere il risultato che voglio > (oltre a quella di salvare il file con il nuovo CRS) ? C'e' il plugin cattura coordinate che fa qualcosa di simile. Oppure puoi farlo con le nuove actions. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 583 iscritti al 6.4.2012 |
On Sat, 07 Apr 2012 09:53:10 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: grazie intanto della risposta :-) > Il 07/04/2012 00:21, giuliano su Tiscali ha scritto: > > invece mi aspetterei coordinate in metri, cioè coerenti con il > > riferimento corrente del progetto: cosa mi sfugge per non capire questa > > scelta? > beh, e' una delle due scelte possibili, non saprei dire se in assoluto > una sia migliore dell'altra. certamente, però il problema mi è sorto volendo verificare alcune trasformazioni, ad es. uno SHP in WGS84-UTM32 che volevo trsformare in GaussBoaga zona 1 (temo che sull'argomento tornerò in lista :-)))) se l'inquiry fornisse le coordinate nel nuovo sistema il controllo (cioè se ho applicato la corretta trasformazione) sarebbe immediato, così diventa più difficile, dovrei confrontare con un layer di riferimento; > > c'è eventualmente qualche opzione per ottenere il risultato che voglio > > (oltre a quella di salvare il file con il nuovo CRS) ? > C'e' il plugin cattura coordinate che fa qualcosa di simile. Oppure puoi > farlo con le nuove actions. farò qualche prova (e chiederò ancora se ho problemi :-), grazie; > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 583 iscritti al 6.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |