un progetto si è chiuso con un errore di minidump e quando arrivo a riaprirlo ecco la scritta che appare:
Errore nella lettura del file unexpected end of file alla linea 1 colonna 1 per il file C:/Documents and Settings/David/Desktop/Drive X/CM Val Bisenzio/Frana Vaiano2014/progetto.qgs Ovviamente non c'è modo di riaprire il progetto e sono costretto a riassemblare il tutto (ricaricando file vettoriali, basi cartografiche.....). Non è la prima violta che mi accade e ho notato che il midump che genera l'errore si scatena in coincidenza dell'eliminazione di shp file dal progetto, non sempre ma solo quando la rimozione riguarda un certo numero di file. C'è modo di recuperare il progetto? qualcuno può darmi un aiuto? grazie |
Potresti renderci disponibile il file progetto.qgs ed almeno uno shapefile caricato in quel progetto..? |
eccoloprogetto.qgs
|
Salve, cerco qualcuno in Napoli e provincia che sa usare Arcgis per un lavoro che comporta la costruzione di un modello e l'elaborazione di un poster. Il 19/mar/2015 16:46 "david60" <[hidden email]> ha scritto:
eccolo progetto.qgs _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Thu, 19 Mar 2015 16:57:14 +0100
Carolina Collaro <[hidden email]> ha scritto: > Salve, salve, > ..... cerco qualcuno in Napoli e provincia che sa usare Arcgis per un > lavoro che ......... > Grazie è davvero urgente e nel caso abbiate indirizzi a cui > rivolgersi, services o operatori fatemelo sapere. acc..... una lista di software libero per la ricerca di operatori di software proprietario!?!?!? ma abbiamo conquistato il mondo? > Carolina Collaro > Napoli scusa Carolina, ma era difficile resistere alla tentazione..... l'apertura di un nuovo thread sotto un altro diventa una bazzecola al confronto :-) ciao, giuliano Melegnano (Mi) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by david60
David, ti ho chiesto 2 cose: il file QGS e uno dei SHP (zippato!!) ad es. "lavori_fatti_areali"...
|
eveva capito o l'uno o l'altro.
ti mando tutta la cartella zippata ciao -------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: qgis brighton minidump Mittente: Sieradz [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] [hidden email] A: david60 [hidden email] Data: 19/3/2015 19:36:30 David, ti ho chiesto 2 cose: il file QGS e uno dei SHP (zippato!!) ad es. "lavori_fatti_areali"...
|
Decomprimi l'allegato seguente nella cartella dove si trova "progetto.qgs", lancia Qgis ed apri il file DAVID60.QGS : cambia qualcosa o si blocca ancora?
david60.zip |
Uauhhh!!! Ora si apre correttamente.
Sei un mago...... o cosa? ma come hai fatto? david pozzi -------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: qgis brighton minidump Mittente: Sieradz [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] [hidden email] A: david60 [hidden email] Data: 19/3/2015 20:24:28 Decomprimi l'allegato seguente nella cartella dove si trova "progetto.qgs", lancia Qgis ed apri il file DAVID60.QGS : cambia qualcosa o si blocca ancora?
|
Niente di speciale, ho semplicemente aperto il tuo .QGS con la versione 2.6.0, ho fatto un'operazione fittizia tipo "zoom tutto" seguita da "zoom precedente", infine ho salvato con altro nome :)
|
buonasera, scusa se ti disturbo, ma ho lo stesso problema di david60. Ho provato ad eseguire alcune delle procedure che gli hai indicato, ma cmq non ho risolto niente...puoi aiutarmi?
|
Cercami via email all'indirizzo: sieradzCHIOCCIOLAgmail.com ;) |
...oppure rivolgiti alla mailling list del Gruppo degli utenti italiani di QGIS, così la risoluzione del tuo problema potrà essere di aiuto anche per altri (e non venga comunicata solo a te via mail). ;-) Qui trovi la pagina dove iscriverti e consultare le discussioni precedenti: http://lists.qgis.it/cgi-bin/mailman/listinfo/utenti Ciao! Mattia |
Free forum by Nabble | Edit this page |